Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Alghero, operatore ecologico spara a due superiori alle gambe e poi si suicida: conto in sospeso di 150 euro

La strage evitata per un terzo collega che è prontamente intervenuto nella scena del delitto

30 Dicembre 2022

Alghero, operatore ecologico spara a due superiori alle gambe e poi si suicida: conto in sospeso di 150 euro

fonte: pixabay

Ancora ignoti i motivi che hanno portato Antonio Rosario Urgias a compiere il gesto estremo. Avvenuto ad Alghero, nella provincia sarda, dove l'operatore ecologico di 44 anni ha sparato alle gambe di due superiori per poi togliersi la vita. La strage evitata per un terzo collega che è prontamente intervenuto. Sconosciute al momento le ragioni che hanno portato l'operatore ecologico, che viveva da solo in un alloggio di fortuna, a colpire i due superiori, probabilmente debiti o conti in sospeso: "mi dovete 150 euro".

Alghero, operatore ecologico spara a due superiori alle gambe e poi si suicida

Tragedia all’alba ad Alghero: nella città sarda un operatore ecologico ha ferito due superiori sparandogli alle gambe e si è poi suicidato rivolgendo l’arma, una pistola, contro se stesso. Teatro della tragedia l’ecocentro di Ungias Galantè, in via degli Artigiani. Il suicida si chiamava Antonio Rosario Urgias e, stando alle prime ricostruzioni, nei giorni scorsi avrebbe avuto delle discussioni in merito alle proprie mansioni all'interno dell'azienda e pagamenti in arretrato. 

Secondo le prime deposizioni, l'uomo prima iniziare a sparare avrebbe detto: "Adesso vi faccio vedere come muore un uomo". Antonio si trovava nell'isola ecologica alla periferia di Alghero dopo aver prestato il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta secondo il proprio turno di lavoro. Poco dopo è avvenuta la tragedia. 

La strage evitata per un terzo collega 

Secondo quanto si apprende, un terzo collega è riuscito a evitare che l’uomo continuasse a sparare, evitando che la strage si prolungasse. Sul posto sono intervenuti subito 118 e carabinieri. I due feriti, il capo del cantiere dell'Isola ecologica, Ivan Cerchi e il ragioniere 50enne Sergio Florulliverranno, verranno sottoposti nelle prossime ore a due distinti interventi chirurgici al femore presso l'ospedale civile di Alghero.

Il sindaco di Alghero Mario Conoci che si è detto "sconvolto" per la tragedia che si è consumata questa mattina nella struttura comunale. "Ho sentito il responsabile della società che gestisce il servizio per dare anche supporto alle famiglie coinvolte in questo fatto di sangue. Ci saranno accertamenti, ma probabilmente il tutto è frutto di un qualche disagio che andrà ricercato".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x