Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Saronno: bambino cade nella tromba delle scale a scuola, è grave in ospedale

Un bambino è caduto dalle scale a scuola dopo il suono della campanella. Il suo trasporto in ospedale è avvenuto con l’elisoccorso

13 Dicembre 2022

Bambino caduto dalle scale a Saranno, frequenta il Collegio arcivescovile Castelli

Bambino caduto dalle scale a Saranno, frequenta il Collegio arcivescovile Castelli

La campanella suona e, poco dopo, un bambino cade nella tromba delle scale a scuola a Saronno, facendo un volo di quattro metri. Si tratta della stretta e drammatica sintesi di un fatto avvenuto nella mattinata del 13 dicembre, in un istituto scolastico del centro in provincia di Varese. Si tratta del Collegio arcivescovile Castelli.

Bambino cade nella tromba delle scale a scuola: la ricostruzione dei fatti

Lo sfortunato protagonista dell’incidente è uno studente di dodici anni. Secondo le prime informazioni, è stato trasportato in ospedale e versa in condizioni critiche. In base alle notizie emerse non sarebbe in pericolo di vita.

Il quadro è comunque apparso subito serio, tant’è che la macchina dei soccorsi si è attivata con il massimo grado d’urgenza. Per il trasporto in ospedale è stato utilizzato l’elisoccorso che lo ha portato a Bergamo. Il piccolo è arrivato in codice rosso presso l’ospedale Papa Giovanni XXIII della città lombarda.

La caduta gli sarebbe costata diverse fratture, tra cui quella al femore e lesioni varie in volto. Gli accertamenti medici nel corso delle ore valuteranno l’eventuale presenza di altri traumi interni o cranici.

La caduta sarebbe avvenuta alle ore 8.30

Ciò che si sa è che l’allarme sarebbe stato dato attorno alle ore 8.30 e che il ragazzino è precipitato in un pianerottolo interno attraverso la tromba delle scale.

Sull’episodio stanno indagando i Carabinieri. I militari dell’Arma stanno lavorando alla ricostruzione dei fatti, anche attraverso eventuali testimonianze.

Ad esempio si potrà stabilire se la caduta è avvenuta mentre il dodicenne si stava dirigendo verso la sua classe.  Tuttavia, non ci sarebbero persone che sarebbero state assieme al bambino al momento della caduta. Le prime ipotesi prevedrebbero il fatto che quanto accaduto abbia natura accidentale. Si attendono comunque novità sullo sviluppo delle indagini in corso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x