Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Davide Rebellin, morto a 51 anni l'ex campione di ciclismo travolto da un camion

A 51 anni il campione di ciclismo Davide Rebellin che è stato investito da un camion a Montebello Vicentino. Rebellin si era ritirato dall’attività sei settimane fa, aveva vinto la Liegi-Bastogne-Liegi e tre volte la Freccia Vallone

30 Novembre 2022

Addio a Davide Rebellin, morto a 51 anni l'ex campione di ciclismo travolto da un camion

Twitter: Ciclismo ignorante

È morto Davide Rebellin, addio all'ex ciclista italiano investito da un camion nella tarda mattinata di oggi a Montebello Vicentino. La notizia è stata da ‘Il Giornale di Vicenza'. Per oltre trent'anni Rebellin è stato un grande professionista ed aveva detto basa solo poche settimane fa. Una fine tragica che secondo le ultime ricostruzioni avrebbe visto un camion uscire da uno svincolo avrebbe travolto l'ex ciclista. L'autista del mezzo si è allontanato e non è chiaro se si sia accorto di quanto successo. I carabinieri sono al lavoro per rintracciarlo.

Davide Rebellin morto, addio all'ex ciclista a 51 anni

Una morte, quella di Rebellin che avviene cinque anni dopo quella di Michele Scarponi, anche quest'ultimo morto in un incidente stradale nel 2017. Tra i grandi successi conseguiti dall'ex campione di ciclismo ci sono le vittorie della la Liegi-Bastogne-Liegi e tre volte la Freccia Vallone. Non mancano le reazioni, turbate per la morte del 51enne. Davide Cassani, ex ct della Nazionale racconta: "Incredibile e atroce perdere la vita così, travolto da un camion un mese dopo aver smesso di correre da professionista. Non si era mai visto un ciclista correre per 30 anni: Davide era la passione per il ciclismo fatta persona".

"È paradossale perdere la vita un mese dopo aver smesso di correre, sono veramente triste. Ho corso insieme a lui per due anni - racconta Cassani - lui debuttò insieme a Marco Pantani e si è visto subito che andava forte. Nel '93 arrivai terzo a una gara in Veneto, i primi erano due ragazzi che conoscevo poco: Armstrong e Rebellin". 

Cordoglio da Vincenzo Nibali: "Rimango tremendamente scioccato nell’apprendere questa triste notizia. Che la terra ti sia lieve". A Verona un minuto di silenzio per "uno dei protagonisti della storia del ciclismo veronese, una vita dedicata allo sport e premiata con 70 vittorie e due partecipazioni ai Giochi olimpici".

Di Ivan Vito

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x