Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Frana Ischia, 12 dispersi e 1 morto. Pronto il primo stanziamento da due milioni di euro

"È una situazione in evoluzione, molto grave, da seguire", ammette Piantedosi. Previste nuove piogge, 200 persone evacuate

26 Novembre 2022

Frana Ischia, 12 dispersi, ritrovata famiglia con neonato. 30 famiglie bloccate e 300 sfollati

La frana avvenuta oggi a Ischia, precisamente a Casamicciola dove già nel 2009 si ebbero disagi, ha provocato diversi danni nell'isola campana. I dispersi accertati finora, come riferisce tra l'altro il ministro degli Interni Piantedosi sono 12. Una famiglia con un neonato è stata ritrovata, mentre Salvini ha già comunicato il numero dei morti che sarebbe 8. Dichiarazione subito smentita dal suo ex capo di gabinetto che invece frena: "Non ci sono morti accertate".

Frana Ischia, Meloni: "Governo pronto a fare la sua parte"

Sulla frana avvenuta ad Ischia si è espresso anche il premier Meloni che naturalmente sta visionando l'andamento della tragedia. Un vertice in videocollegamento con la prefettura di Napoli in cui tra l'altro "ha voluto sincerarsi della situazione", afferma Claudio Palomba, prefetto di Napoli. "Il governo è pronto a fare la sua parte dopo la tragedia di Ischia", ha affermato Giorgia Meloni uscendo dalla sede della Protezione Civile.

Nel corso dell'incontro presenti il Capo della Protezione Civile Curcio, i sindaci di Ischia, il governatore campano De Luca, il ministro dell'Interno Piantedosi e quello degli Esteri Tajani. Previsto nella mattinata del 27 novembre il Cdm dove, secondo fonti Agi, il governo sarebbe pronto a stanziare due milioni di euro per sostenere l'isola.

Frana Ischia, 12 dispersi, trovata famiglia con neonato

Piantedosi in merito alla frana ad Ischia ha ammesso: "Ci sono difficoltà nelle operazioni di soccorso perché le condizioni climatiche sono molto impegnative. Stiamo inviando mezzi sia via mare che per il sorvolo aereo. Sono in stretto contatto con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e e i miei colleghi ministri. È una situazione in evoluzione, molto grave, da seguire". Il prefetto di Napoli invece ha aggiunto: "Ci tengo a precisare che non ci sono morti accertati, perché sento e vedo notizie... Il nucleo familiare con il neonato che era dato per deceduto e che era proprio nella zona delle frane, al momento si sta recando in ospedale".

Diverse le abitazioni travolte mentre i soccorritori sono al lavoro già da stamattina per recuperare la gente dispersa. Trenta finora le famiglie isolate mentre gli sfollati sono trecento. Vigili del fuoco e Protezione Civile sono al lavoro per recuperare i 12 che mancano, scavando nel fango. Una famiglia a monte di piazza Maio con un neonato è stata fortunatamente ritrovata mentre sono interrotti i collegamenti via mare da Ischia per Napoli a causa del maltempo che ha colpito la Campania.
 

Circa dieci le abitazioni completamente travolte e distrutte dal fango in via Celario. Ma quasi tutti i residenti della zona sono rimasti bloccati nelle abitazioni e senza corrente elettrica. I sindaci hanno già lanciato l'allarme: "Non uscite di casa", "evitare al massimo gli spostamenti", per "evitare di intralciare le operazioni di soccorso". A tal proposito è stata firmata un'ordinanza dai sindaci dei sei comuni dell'isola vale a dire Barano, Casamicciola, Forio, Ischia, Lacco Ameno e Serrara Fontana. Questa resterà in vigore "fino al termine dell’allerta meteo in corso".
 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x