09 Ottobre 2022
Cede un ponte a Novara in direzione Milano: si tratta del "cavalcavia 25 aprile", nella parte terminale, in direzione uscita dalla città verso Milano. Il cedimento verificatosi alle 7.30 per causa di una voragine che avrebbe inghiottito parte del cavalcavia.
Una vettura che stava transitando è finita nella fenditura che si è aperta al bordo: si tratta di una Dacia Duster guidata da una donna che non ha riportato grandi ferite ed è uscita miracolosamente illesa. Se il cavalvia si fosse rotto, probabilmente l'incidente sarebbe stato molto più grave. Arianna, la cognata della donna ha infatti dichiarato che: "Poteva andare peggio e non saremmo qui a parlarne", poi ha descritto il grammatico incidente: "Erano le 6,30, mia cognata stava rientrando dopo aver accompagnato mio nipote alla navetta per Amazon e mentre percorreva il cavalcavia si è aperta la voragine ed è caduta dentro con l'auto senza avere tempo di reazione. Ora è al pronto soccorso per accertamenti per lo shock provato. Inutile dire che l'auto è andata distrutta".
Sul posto la polizia municipale e i vigili del fuoco per verificare i danni e per valutare le cause del cedimento, se strutturali o legate alla pioggia. Il cavalcavia è chiuso al traffico.
"Il crollo di un pezzo di cavalcavia a Novara torna a interrogare la qualità dei materiali con cui sono costruite le nostre infrastrutture primarie e la tenuta del nostro fragile paese, che più degli altri paesi europei è a grave rischio di dissesto idrogeologico". Così il segretario regionale del Pd Piemonte, Paolo Furia. "Tanto si è detto, alcune cose si sono cominciate a fare per il rafforzamento strutturale del territorio - osserva Furia -, ma i risultati degli interventi del Pnrr, ad esempio, si vedranno solo dal 2023 in poi. Dobbiamo quindi tenere alta la vigilanza e non lasciar soli gli amministratori locali in questa storia".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia