31 Agosto 2022
PAVIA - Il malore improvviso che ha colto l'autista della linea 3 verso le 13:30 del 29 agosto e che ha portato il conducente dritto in rianimazione presso il nosocomio San Matteo di Pavia, nonostante la tragedia "sembra un miracolo" poiché non ci sono stati altri feriti ed è stato evitato un devastante schianto con altri mezzi. Tuttavia l'autobus ha proseguito la sua folle corsa fino ad arrestarsi per il dislivello della collinetta al centro della rotatoria. Immediati i soccorsi.
Si tratta di un lavoratore dipendente di Autoguidovie della linea urbana numero 3 che è stato colpito da malore improvviso mentre era alla guida. Il mezzo pubblico e quindi è stato coinvolto in un incidente nell'incrocio tra via Adolfo Ferrata e via Ettore Tibaldi in centro a Pavia appunto l'autobus non si è fermato, ha rallentato per dare la precedenza alle auto che erano già al rondò e che arrivavano da via Abbiategrasso.
Grazie all'attenzione di tutti gli altri automobilisti che hanno prontamente frenato, si è evitato un impatto devastante che avrebbe coinvolto più auto. Intanto l'autobus ha proseguito la sua corsa abbattendo un paletto della segnaletica alla rotonda e fermandosi soltanto a causa del dislivello in salita nell'aiuola al centro della rotatoria.
Che il conducente fosse stato colto da un malore era stato subito evidente a tutti gli altri automobilisti che lo hanno prontamente soccorso trovandolo accasciato sul volante, apparentemente privo di sensi punto è stato immediatamente allertato il 112 della centrale operativa ed un'ambulanza oltre a un'automedica con un rianimatore a bordo è stata inviata sul luogo dell'incidente dove non sono stati per fortuna trovati altri feriti anche se i presenti erano molto spaventati. I pochissimi passeggeri a bordo dell'autobus, tutti seduti al momento dell'uscita di strada sono rimasti illeciti. L'autista è un uomo di 57 anni che adesso lotta tra la vita e la morte nel reparto di rianimazione del policlinico San Matteo di Pavia. In rete sono state effettuate molte ricerche per capire se il malore improvviso fosse collegato alla vaccinazione per il covid, ma non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia