Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Giovanni Angelo Becciu, chi è il cardinale riabilitato da Papa Francesco: dimissioni e scandalo Londra

Tutto quello che c'è da sapere sul Giovanni Angelo Becciu, ecco chi è veramente il Cardinale riabilitato da Papa Francesco: dimissioni e scandalo Londra

22 Agosto 2022

Giovanni Angelo Becciu, chi è il cardinale reintegrato da Papa Francesco:

Ecco chi è veramente Giovanni Angelo Becciu, il Cardinale riabilitato da Papa Francesco. È stato proprio lui a dare la notizia. "Sabato mi ha telefonato il Papa per dirmi che sarò reintegrato nelle mie funzioni cardinalizie e per chiedermi di partecipare a una riunione con tutti i cardinali che si terrà nei prossimi giorni a Roma, ha riferito Giovanni Angelo Becciu. "Per questo domenica prossima non potrò essere presente alla messa essendo impegnato a Roma". 

"Sono molto emozionato per questo gesto del Papa", ha continuato l'uomo. "Lo ringrazio di cuore e riconfermo la mia piena comunione con Lui". Il Papa gli ha riconosciuto, con questo gesto, dopo due anni, la presunzione di innocenza in attesa della sentenza in merito al processo per l'immobile a Londra.

Giovanni Angelo Becciu, chi è il Cardinale riabilitato

Giovanni Angelo Becciu è nato a Pattada, in provincia di Sassari e diocesi di Ozieri, il 2 giugno 1948. La sua età attuale è dunque di 74 anni. Si tratta di un cardinale e arcivescovo cattolico italiano. Dal 24 settembre 2020 p stato prefetto emerito della Congregazione delle cause dei santi.

Becciu ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 27 agosto 1972 dalle mani del vescovo Francesco Cogoni, vescovo di Ozieri, diocesi in cui è stato incardinato. Dopo essersi laureato in diritto canonico è entrato a far parte del servizio diplomatico della Santa Sede il 1º maggio 1984. Qui ha prestato la sua opera per molti anni in varie nunziature apostoliche nel mondo, tra le quali quelle nella Repubblica Centrafricana, in Nuova Zelanda, in Liberia, nel Regno Unito, in Francia e negli Stati Uniti d'America. Il 1º dicembre 2001 aveva ricevuto, nella sua Pattada, la consacrazione episcopale dalle mani del cardinale Angelo Sodano, allora Segretario di Stato della Santa Sede.

La consacrazione a Cardinale era arrivata nel 2018, dalle mani di Papa Francesco. Successivamente, lo stesso Bergoglio, qualche mese dopo lo aveva nominato prefetto della Congregazione delle cause dei santi. 

Giovanni Angelo Becciu: le dimissioni

Il 24 settembre del 2020 papa Francesco aveva accolto la sua rinuncia all'incarico di prefetto della Congregazione delle cause dei santi e ai "diritti connessi al Cardinalato". Giovanni Angelo Becciu aveva conservato il titolo cardinalizio, cessando tuttavia ogni incarico nella Curia romana e perdendo il diritto di entrare in un futuro conclave. Le "dimissioni" di Becciu erano dovuto al suo coinvolgimento nello scandalo dell'acquisto di un immobile di lusso da 200 milioni di euro a Londra.

Il processo per l'immobile di Londra

Il residente del Tribunale di prima istanza della Città del Vaticano, nel luglio del 2021, aveva disposto la citazione a giudizio di Becciu nell'ambito della vicenda legata agli investimenti finanziari della Segreteria di Stato a Londra. Il cardinale era stato accusato di diversi reati. Tra cui: truffa peculato, abuso d'ufficio, appropriazione indebita, riciclaggio e autoriciclaggio, corruzione, estorsione, pubblicazione di documenti coperti dal segreto, falso materiale di atto pubblico e falso in scrittura privata.

Il processo è cominciato il 27 luglio dello stesso anno. Nei giorni che ne seguirono si apprese che una serie di rescritti di Papa Francesco aveva "sanato" alcuni aspetti delle indagini. Ricordiamo inoltre che il Papa, in quanto supremo legislatore dello Stato del Vaticano, può cambiare tutte le leggi quando e come vuole, anche quelle che regolano i procedimenti penali. Lo stabilisce l'ordinamento interno del Vaticano. "È il diritto divino la base della potestà del Papa: se non si comprende questo si va fuori strada".

Curiosità

Giovanni Angelo Becciu conosce il francese, l'inglese, lo spagnolo e il portoghese.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x