18 Agosto 2022
Niccolò Ghedini (foto LaPresse)
Monica Merotto Ghedini è la moglie dello storico legale di Silvio Berlusconi, Niccolò Ghedini: scopriamo chi è, anni, figli, carriera. La coppia ha avuto un figlio: tutta sulla loro famiglia.
Monica Merotto è la moglie di Niccolò Ghedini, noto penalista e politico italiano, ricordato soprattutto per essere stato il legale di Silvio Berlusconi. Dopo il matrimonio la coppia aveva avuto un figlio, Giuseppe. Il nome dato al piccolo era quello del nonno paterno, scomparso quando il legale era appena tredicenne.
La Merotto e Ghedini hanno sempre cercato di mantenere la loro famiglia lontano dal gossip. Sono sempre stati molto riservati nonostante la notorietà dell'avvocato abbia spesso acceso i riflettori su di lui.
La coppia aveva preso una tenuta vicino a Montalcino per produrre olio e vino. Ad occuparsi della produzione è Monica Merotto che frange le olive delle sue 1.500 piante di olivo nel frantoio di Giorgio Franci.
Nel 2018 Monica Merotto era stata eletta alla guida di Coldiretti Donne Impresa in Toscana. Da un'elaborazione della Coldiretti era emerso che più di un’azienda agricola su 4 era guidata da donne con il 45% delle circa 215mila imprese “in rosa” che si concentra al sud dalla Sicilia alla Puglia, dalla Calabria alla Campania, dalla Basilicata al Molise. Il dato era stato annunciato in occasione della Giornata mondiale delle donne rurali e dell’elezione a Palazzo Rospigliosi a Roma di Monica Merotto. All'epoca lei era già allevatrice di bovini Limousine e produttrice di olio e vino in Toscana.
“Lo spazio femminile – aveva dichiarato la Merotto – è un laboratorio di idee e un’opportunità di impegno verso la collettività che intendiamo promuovere con continuità in un rapporto di equilibrio tra dirigenti, istituzioni e società. La compagine femminile di Coldiretti è da sempre espressione di una presenza costante delle donne nel settore agricolo alla quale si stanno aggiungendo anche innesti da altri settori professionali per una scelta di vita di ritorno alla terra. Si tratta di una sana contaminazione e in un’espressione massima di confronto su cui baseremo la nostra attività”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia