Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Brigantony: causa morte, malattia, tumore. Come è morto veramente

Nella mattinata di sabato 23 luglio 2022 è arrivata la notizia del decesso di Brigantony, popolare cantante catanese: causa morte, malattia, tumore, come è morto

23 Luglio 2022

Brigantony: causa morte, malattia, tumore. Come è morto veramente

Nella mattinata di sabato 23 luglio 2022 è arrivata la notizia del decesso del popolare cantante catanese Brigantony: causa morte, malattia, tumore, come è morto. L'artista si è spento all'età di 74 anni. Lo ha reso nota la figlia Alessia con un post sul profilo Facebook.

Brigantony: causa morte, malattia, tumore, come è morto

Antonio Caponnetto, in arte Brigantony, soffriva da tempo di una terribile malattia, che alla fine è stata la causa della sua morte. Era ricoverato da qualche giorno in gravi condizioni nel reparto di rianimazione. "Cari fan brigantoniani - si legge nel post pubblicato dalla figlia Alessia - volevamo darvi solo belle notizie e rivederlo insieme a voi su un palco a farci sorridere tutti. Ma il buon Dio ha fatto la sua volontà portandolo con sé. Stasera mio padre ci ha lasciati, ma solo fisicamente lasciando a tutti noi un vasto repertorio musicale indelebile, inripetibile e inimitabile. Lui diceva in una scenetta o canzone, adesso nn ricordo bene, sicuramente voi la conoscete : 'Brigantony cì né 1, tutto il resto è una volgare imitazione'". E infine: "Riposa in pace papà. Grazie a tutti per il vostro caloroso affetto da parte mia e tutta la mia famiglia".

Con la morte del popolare artista non c'entra nulla il Covid o il vaccino contro il Covid. Questa precisazione si rende sempre necessaria, da due anni a questa parte, a fronte dei molti che, alla notizia della morte di un personaggio famoso corrono sempre a cercare possibili correlazione col virus o col siero per tenere sotto controllo il virus. Correlazione che solo raramente vengono comprovate. 

Brigantony era nato nel rione Cibali, a Catania, nel 1948. All'età di 28 anni è partito in direzione Belgio, dove inizia a lavorare come muratore. Con alcuni risparmi riesce ad incidere il primo disco "A bella vita". Si è trattato dell'inizio della sua carriera. La musica di Brigantony ha spaziato dalla tarantella siciliana al rock, dal boogie-woogie allo swing, alla dance anni Ottanta e Novanta, dal rap al pop, alla latino-americana, fino al blues.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x