29 Giugno 2022
fonte: imagoeconomica.it
Continua l'allerta caldo in Italia, dove diverse sono le città da bollino rosso per le temperature record che si continuano a registrare in questi giorni: da alcune parti si toccano addirittura i 40 gradi. Gli occhi sono in particolar modo puntanti al Centro Sud, dove il termometro raggiunge numeri davvero elevati. All'allerta caldo si aggiunge anche il problema della siccità. Non mancano le precipitazioni che tuttavia danno solo un brevissimo respiro.
In questi giorni il Ministero della Salute ha lanciato l'allarme per l'allerta caldo. Numerose città, da Nord a Sud Italia sono state classificate da "bollino arancione" (livello di allerta 2) e due invece da "bollino rosso" (livello di allerta 3). Quest'ultimo è - dicono gli esperti del meteo - "estremamente pericoloso la salute di tutta la popolazione", delle flora e della fauna. Lo si può leggere sul sito ufficiale. Le città da allerta 3 oggi sono 19: Cagliari, Campobasso, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Ancona, Bari, Bologna, Catania, Pescara e Viterbo.
L'ondata di caldo che sta facendo soffrire milioni di italiani in questo periodo è dovuta, per lo più, dal passaggio sul suolo del nostro Paese dell'anticiclone africano. Secondo le previsioni meteo di oggi, mercoledì 29 giugno 2022, il sole sarà ovunque. Solamente alle prime ore del mattino potrebbe piovere in due Regioni Piemonte e Valle d'Aosta. Nel corso della giornata precipitazioni potrebbero colpire e rinfrescare la Liguria, parte de Trentino-Alto Adige, il Veneto orientale, così come l'Emilia-Romagna e in Friuli Venezia Giulia.
Secondo il bollettino del Ministero della Salute, ieri invece state ben dodici le città da bollino rosso. Si trattava di Cagliari, Campobasso, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Napoli, Palermo, Perugia, Reggio Calabria, Rieti, Roma. Dieci quelle da bollino arancione: Ancona, Bari, Bologna, Catania, Messina, Pescara, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia