27 Giugno 2022
fonte: imagoeconomica.it
Leonardo Del Vecchio, è morto il fondatore di Luxottica: aveva 87 anni. La notizia arriva oggi, lunedì 27 giugno 2022. Il fondatore di Luxottica e presidente di EssilorLuxottica, Leonardo Del Vecchio si è spento all'ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato forse da qualche giorno. De Vecchio aveva fondato il colosso nel 1961, diventando così in poco tempo uno degli uomini più ricchi d'Italia. Per la precisione, il secondo uomo più ricco d'Italia.
A Il Giornale d'Italia, Francesco Gaetano Caltagirone ha così commentato la dipartita di Del Vecchio: "Se n’è andato un grande italiano. Ne sentirò la mancanza come amico, come imprenditore e come uomo di princìpi.
Ho sempre apprezzato la sua lealtà, la sua voglia di lavorare per il bene dell’azienda, con assoluto distacco dal potere che la forza economica può dare, la sua grande visione anche sociale”.
Leonardo Del Vecchio, morto oggi, lunedì 27 giugno 2022, è stato un imprenditore molto importante per il nostro Paese: era stato lui, nel lontano 1961, il fondatore e presidente di Luxottica. Era poi diventato anche presidente esecutivo di EssilorLuxottica, la più grande holding produttrice e venditrice mondiale di occhiali e lenti. Il colosso di Leonardo Del Vecchio conta ancora oggi circa 80.000 dipendenti e oltre 9.000 negozi. Il fondatore di Luxottica era anche un importante azionista di Covivio e Assicurazioni Generali.
La sua ricchezza, alla data del 10 aprile 2022, era stata valutata dalla rivista americana Forbes per circa 27,3 miliardi di dollari. Così l'imprenditore milanese era stato definito il secondo uomo più ricco d'Italia e il 62esimo al mondo. Leonardo Del vecchio, padre di sei figli, ha sempre fatto parlare di se per il suo grandissimo lavoro. Nel corso della sua vita si era spostato tre volte, con tre donne diverse. Oggi, la morte del fondatore di Luxottica, segna un giorno nero per l'Italia.
Diversi sono stati i riconoscimenti ricevuti nel corso della sua vita. A Roma, nel 1986, aveva ricevuto l'ordine al merito del lavoro. L'ultimo importante riconoscimento invece è arrivato nel 2013, quando a Del Vecchio è stata assegnata dalla Commissione delle Civiche Benemerenze del Comune di Milano la medaglia dell'Ambrogino d'oro.
Leonardo Del Vecchio era nato a Milano il 22 maggio 1935, ed è morto oggi, lunedì 27 giugno 2022.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia