09 Giugno 2022
Elicottero disperso sull'Appennino, al confine tra le province di Modena e Lucca. Il mezzo è partito nella mattina di giovedì 9 giugno 2022 dalla zona di Lucca. A bordo c'erano sei persone più il pilota. L'ultima segnalazione lo collocherebbe nel territorio sopra le montagne del Modenese, vicino al confine con la Toscana. Vigili del fuoco e soccorso alpino stanno effettuando le ricerche.
L’elicottero disperso è un Agusta Koala, piccolo velivolo da trasporto. Era decollato alle ore 10 della mattina di giovedì 9 giugno 2022, dalla piattaforma di Capannori Tassignano, a Lucca. Era diretto a Pavullo del Frignano, in provincia di Modena. La destinazione finale avrebbe dovuto essere, secondo le prime indiscrezioni, Treviso. A bordo c'erano sei persone straniere e un pilota italiano. I passeggeri sarebbero tutti imprenditori.
L'ultima segnalazione e quindi il luogo in cui si sono perse le tracce del velivolo è al confine tra Emilia Romagna e Toscana. Le ricerche sono state attivate tra Modena e Lucca. Sono coordinate dai Vigili del Fuoco con diverse squadre a terra e l'elicottero Reparto Volo. A dare l'allarme è stata la Prefettura di Modena attorno alle 16.
Sulla zona della ricerca sono stati fatti convergere i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico, con squadre a piedi e tecnici di elisoccorso. In campo anche i Vigili del fuoco. Per effettuare le ricerche è stato utilizzato anche un elicottero del 118 di Pavullo nel Frignano. Porta a bordo personale del soccorso alpino. Successivamente è anche partito un elicottero dell’Aeronautica Militare di Cervia con a bordo il personale del Soccorso Alpino esperto dell’orografia della zona.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia