Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sciopero 22 aprile 2022: aerei, scuola, Atm, Trenitalia, Italo, Trenord, motivazioni

Tutto quello che c'è da sapere sullo sciopero in programma per venerdì 22 aprile 2022

20 Aprile 2022

Sciopero 22 aprile 2022: aerei, scuola, Atm, Trenitalia, Italo, Trenord, le motivazioni

Fonte: lapresse.it

Fine settimana da inferno, per chi vuole partire per il ponte del 25 aprile, per colpa dello sciopero in programma per venerdì 22 aprile 2022. Lo sciopero è stato indetto dal sindacato A.L. Cobas, e potrebbe mettere a rischio tutto il settore trasporti del nostro stivale. Saranno infatti interessati aerei, treni, servizi marittimi e caselli autostradali (tra gli altri). Ecco, per chi sta per partire, o anche (se non soprattutto) per chi comunque dovrà continuare a lavorare, quello che c'è da sapere sullo Sciopero di aerei, scuola, Atm, Trenitalia, Italo e Trenord. Di seguito, inoltre, anche le motivazioni che hanno portato il sindacato sopracitato a indire lo sciopero. I precedenti scioperi erano andati in scena l'8 aprile (sanità), e il 25 marzo (trasporti).

Sciopero 22 aprile 2022

Lo sciopero indetto per venerdì 22 aprile 2022 durerà 24 ore. Come già accennato, coinvolgerà tutti i servizi di trasporto e, ovviamente, avrà maggiori ripercussioni nelle grandi città italiane, come per esempio Milano, Torino, Roma, Napoli, Venezia, Bologna, Firenze, Palermo, Taranto.

L’INPS, in merito alle manifestazioni, in data 19 aprile 2022, ha pubblicato sul suo sito ufficiale una nota stampa per spiegare i disagi ai cittadini. "Si informano gli utenti che l’organizzazione sindacale AL COBAS ha proclamato per l’intera giornata di venerdì 22 aprile 2022 uno sciopero generale di tutti i settori lavorativi pubblici e privati", si legge nel sito. E ancora: "Vi hanno aderito anche le seguenti organizzazioni sindacali: Federazione Autisti Operai (FAO); Lavoratori Metalmeccanici Organizzati (LMO); Sindacato Generale Di Classe (SGC); SLAIPROLCOBAS; Sindacato degli Operai Autorganizzati (SOA). In relazione all’eventuale partecipazione dei lavoratori INPS allo sciopero potrebbero verificarsi disagi causati dalla ridotta attività".

Sciopero 22 aprile 2022: Aerei

Iniziamo col settore aerei. Lo sciopero durerà l’intera giornata di venerdì 22 aprile 2022, precisamente dalle 00:01 alle 23:59. Per il momento, non è possibile sapere nulla riguardo all'adesione del personale. O se ci saranno orari e fasce orarie garantite. Per questo motivo, tutti coloro i quali devono prendere un aereo in tale data, dovranno richiedere dettagli sull’operatività dei mezzi, o almeno del proprio volo, alla compagnia con cui hanno acquistato un biglietto. 

Sul sito dell’ENAC, l’Ente Nazionale dell’Aviazione civile, è stata pubblicata una pagina con l’elenco dei voli garantiti che le compagnie aeree sono tenute a comunicare prima dell’astensione dal lavoro. Ricordiamo infin che, anche per questo settore, perfino in caso di sciopero, ci devono essere fasce orarie di tutela. Queste di solito vanno dalle ore 7:00 alle 10:00 e dalle ore 18:00 alle 21:00. In queste fasce orarie garantite i voli devono essere effettuati.

Sciopero scuola 22 e 23 aprile

Lo sciopero programmato per venerdì 22 aprile 2022 non interesserà solo il settore trasporti. Infatti, anche i lavoratori della scuola incroceranno le braccia. In questa data, da segnare in nero sul calendario, si terrà uno "sciopero di tutto il personale docente ed Ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole pubbliche per le intere giornate di venerdì 22 aprile 2022 e sabato 23 aprile 2022 proclamato dalla Confederazione CSLE (Confederazione Sindacati Lavoratori Europei) – Comparto scuola".

Sciopero 22 aprile 2022: Trenitalia

Venerdì 22 aprile 2022 si ferma anche Trenitalia, con quindi pure il personale del Gruppo FS Italiane che incrocerà le braccia. Non sono previste tuttavia modifiche alla circolazione dei treni a lunga percorrenza. E, anche in questo caso, saranno previste fasce orarie garantite. I treni regionali andranno dalle ore 6:00 alle ore 9:00. E poi dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Anche in questo caso è possibile avere informazioni più dettagliate dalle istituzioni. Per quanto riguarda Trenitalia è attivo il numero verde gratuito 800.89.20.21. 

Sciopero 22 aprile 2022: Trenord

Buone notizie per i pendolari o per i viaggiatori che usufruiranno di Trenord. Anche venerdì 22 aprile 2022, l'azienda non prevede interruzioni alla circolazione ferroviaria in Lombardia. Questo a fronte soprattutto di precedenti dai ti adesione in analoghe agitazioni proclamate dalle medesime sigle sindacali. Attenzione però, anche in questo caso potrebbero verificarsi alcune cancellazioni. Rimane consigliato, dunque, prima di mettersi in viaggio, verificare sulla app o sul sito di Trenord l’andamento della circolazione in tempo reale.

Sciopero 22 aprile 2022: Atm

Anche coloro che, in data di venerdì 22 aprile 2022, dovranno usare i mezzi Atm di Milano, sono in arrivo buone notizie. Le metro, gli autobus e i tram del capoluogo lombardo non saranno coinvolte nello sciopero. 

Autostrade

Lo sciopero generale sancito per venerdì 22 aprile 2022 potrebbe interessare anche i caselli nelle autostrade, creando parecchi problemi per chi ha deciso di mettersi in viaggio in vista del ponte. A partire dalle 22:00 di giovedì 21 e fino alle 22:00 di venerdì 22, infatti, molti caselli saranno chiusi. Nessun problema ovviamente per chi dispone dei dispositivi di telepedaggio Telepass o il nuovo UnipolMove. Sono previsti comunque disagi e lunghe code per tutti gli automobilisti nei principali svincoli.

Servizi marittimi

Eventuali modifiche o cancellazioni dei servizi avverranno anche nel settore marittimo. Essi potrebbero verificarsi nelle isole maggiori per 24 ore da 1 ora prima della partenza, e nelle isole minori dalle 00:01 alle 24:00 di venerdì 22 aprile 2022. Sempre venerdì, sarà bloccato il porto di Genova per circa 24 ore. La protesta è nata contro l’applicazione della direttiva Bolkenstein al demanio portuale.

Sciopero 22 aprile 2022: motivazioni

Le motivazioni alla base dello sciopero in programma per venerdì 22 aprile 2022 sono stata enunciate dallo stesso sindacato A.L. Cobas. Allo sciopero è stato sancito per protestare "contro la guerra e contro gli aumenti di benzina, gas, luce e generi di prima necessità”, hanno fatto sapere i sindacati. Hanno aderito poi anche le sigle CUB Pubblico Impiego, F.A.O. Cobas Federazione Autisti Operai, L.M.O. Lavoratori Metalmeccanici Organizzati, S.G.C. Sindacato Generale di Classe, S.O.A. Sindacato Operai Autorganizzati e SlaiProlCobas.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x