15 Febbraio 2022
Il sindaco di Trieste Dipiazza
Il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza la spara, e attraverso l'Adnkronos lancia un appello: "Chiedo formalmente al governo di fare leggi speciali contro i no vax come quelle che vennero fatte a suo tempo per abbattere le Brigate Rosse". La reazione furiosa avviene dopo l’attacco hacker no vax durante la seduta del consiglio comunale.
Dipiazza continua: "Dove va questo Paese in queste condizioni? Oggi ho presentato Bat, British American tobacco, un investimento da 500 milioni di euro a Trieste. Che immagine do della mia città? La stanno rovinando. Sono affacciato su piazza dell’Unità, dove sfilano i no vax, ci sono centinaia di poliziotti, carabinieri, finanzieri: siamo in guerra? Che immagine diamo della mia città, che idea si portano a casa? Leggi speciali, questo serve".
Gli hacker sono entrati in azione interrompendo con messaggi di varia natura i lavori dell’Aula. Mentre la seduta del Consiglio comunale era in corso, sono giunti attraverso le webcam centinaia di messaggi. "I vaccinati contagiano. Il nazi pass è solo razzismo verso chi applica il proprio diritto di dire di no", "il Governo vi ordina di fare i nazi razzisti sanitari e voi ubbidite, come fecero i tedeschi con Hitler", sono alcune delle frasi inviate. Dopo qualche minuto, quindi, i consiglieri si sono resi conto che si trattava di un hackeraggio e la seduta è stata sospesa.
La protesta insorge anche per le strade. Nella giornata di martedì 15 febbraio una doppia manifestazione ha avuto luogo in Friuli. Una ad Udine la mattina e l'altra per l'appunto a Trieste. In mezzo l’inaspettato attacco hacker che nel pomeriggio ha costretto a sospendere la seduta del Consiglio comunale di Trieste.
Il presidio dei manifestanti andato in scena a Trieste ha avuto luogo alle 18 in Piazza Unità, blindata dalla Prefettura dopo il ciclo di manifestazioni contro il Green pass e l’obbligo vaccinale andate in scena in autunno. I manifestanti così hanno deciso di improvvisare un corteo circondando la piazza, dalle Rive verso via del Teatro romano e dì lì in Piazza della Borsa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia