31 Gennaio 2022
Viaggi (fonte Lapresse)
Da domani, martedì 1 febbraio, entrano in vigore le nuove regole Ue sulla validità del green pass per i viaggi in Europa. Le regole, concordate tra i capi di Stato e di governo nel dicembre scorso, prevedono una durata di validità del green pass estesa fino 9 mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione. Sempre a partire dal 1 febbraio entra inoltre in vigore il nuovo sistema di codifica per le dosi booster, a seconda cha siano state somministrate dopo un vaccino a doppia o a singola dose (in questo caso il solo Johnson&Johnson).
Entrano in vigore da domani, 1 febbraio, le nuove regole Ue sulla validità della certificazione verde per i viaggi in Europa. Le regole erano già state concordate dai capi di Stato e di governo lo scorso dicembre. Dall'1 febbraio, il green pass per i viaggi in Europa avrà un periodo di validità di 270 giorni, ossia 9 mesi, dal completamento del ciclo primario di vaccinazione.
"Gli Stati membri non dovrebbero prevedere un periodo di accettazione diverso ai fini dei viaggi all'interno dell'Unione europea", evidenzia la Commissione, precisando che il periodo standard di 9 mesi scatta dalla seconda dose mentre non è stata fissata la validità del pass dopo il booster. Le regole valgono solo per i certificati di vaccinazione utilizzati per viaggiare nell'Ue. "Gli Stati membri possono applicare norme diverse quando utilizzano il green pass in un contesto nazionale, ma sono invitati ad allinearsi al periodo di accettazione fissato a livello dell'Ue", sottolinea Bruxelles.
Da domani entra in vigore anche il nuovo sistema di codifica delle dosi booster: i richiami saranno indicati come 3/3 per una dose di richiamo a seguito di una vaccinazione primaria a 2 dosi (con AstraZeneca, Moderna e Pfizer-BioNTech) e 2/1 per una dose di richiamo dopo una vaccinazione a dose singola (Johnson&Johnson) o una dose somministrata a una persona guarita dal Covid.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia