02 Novembre 2021
Fonte: lapresse.it
Trieste, dopo l'aumento dei casi Covid, dice stop alle manifestazioni in piazza Unità d'Italia fino al prossimo 31 dicembre. L'ordinanza - emessa e diffusa dalla Prefettura del capoluogo del Friuli Venezia Giulia - vieta, a partire da oggi, le proteste "in via sperimentale", incluse quelle No Green Pass. Dopo l'entrata in vigore della certificazione digitale verde obbligatoria anche sul posto di lavoro, a scendere tra i primi di piazza erano stati proprio i lavoratori del Porto di Trieste. Ora e fino alla fine dell'anno però migliaia di persone non potranno più scendere in Piazza Unità d'Italia.
Come aveva già anticipato nei giorni scorsi il prefetto Valerio Valenti, vengono bloccate le proteste - di qualsiasi natura - a Trieste. Il nuovo provvedimento emesso da Valenti non riguarda tutte le piazze della città ma esclude solo piazza Unità d'Italia dallo svolgimento di manifestazioni pubbliche. Così tale area viene equiparata alla zona antistante la cattedrale di San Giusto e la sinagoga, dove è in vigore un uguale provvedimento già dal 2010.
In una delle principali piazze di Trieste ora dunque è vietato lo svolgimento di proteste "in via sperimentale fino al 31/12/2021", si legge nell'ordinanza. Le esclusioni non si applicano - continua - "alle funzioni, cerimonie e pratiche religiose e alle iniziative direttamente attinenti alle finalità di culto o promosse dagli organismi associativi delle rispettive comunità religiose; agli eventi, manifestazioni, cerimonie e celebrazioni organizzate o coorganizzate da enti pubblici".
La decisione della prefettura è arrivata dopo l'aumento dei casi Covid nella Regione. Aumento che, secondo alcuni vertici e politici, potrebbe essere legato alle proteste No Green pass delle scorse settimane. Peccato però che durante un incontro tra il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e il professor Fabio Barbone, coordinatore della task force Covid regionale, quest'ultimo abbia contato "solo" 93 positivi al Covid tra i manifestanti No Green pass, "ovvero di persone che hanno dichiarato di aver partecipato o di essere contatti diretti". Alla riunione erano presenti anche il vice di Fedriga Riccardo Riccardi, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e il Prefetto della città Valerio Valenti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia