01 Agosto 2021
Fonte: lapresse.it
"È in corso un potente attacco hacker al ced regionale", comunica in una nota L’Unità di Crisi Covid 19 della Regione Lazio. "I sistemi sono tutti disattivati compresi tutti quelli del portale Salute Lazio e della rete vaccinale". Lo comunica in una nota L’Unità di Crisi Covid 19 della Regione Lazio. "Sono in corso tutte le operazioni di difesa e di verifica per evitare il portarsi dei disservizi. Le operazioni relative alla vaccinazioni - si spiega nella nota - potranno subire dei rallentamenti. Ci scusiamo per il disagio indipendente dalla nostra volontà".
Non si sa ancora chi sia l'autore dell'attacco hacker, ma è possibile che dietro ci sia la mano di qualche gruppo di No-Vax o di No-Green pass, entrambi gruppi che stanno protestando in modo incallito contro l'istituzione del Green pass obbligatorio per accedere a bar, ristoranti, palestre, teatri, cinema e ogni altra attività al chiuso che prevede assembramento. Il green pass, infatti, si sta traducendo in obbligo vaccinale, che sarebbe anticostituzionale e per cui comunque servirebbe una legge. I due gruppi, accompagnati per altro da molte persone - anche vaccinate - che si sono ribellate a questa liberticida e economicida imposizione del Governo, sono scesi in piazza sia nella giornata di sabato 24 luglio e sabato 31 luglio a Milano e in oltre 80 città italiane.
A denunciare l'attacco anche il governatore del Lazio Nicola Zingaretti: "Da stanotte è in corso un pesantissimo attacco hacker contro i sistemi informatici LazioCrea che gestiscono prenotazioni vaccini. Un fatto gravissimo, blocca un servizio fondamentale. Ci scusiamo con i cittadini per gli inevitabili disservizi. Abbiamo segnalato alle autorità l'attacco e ringrazio tutti i dipendenti che da questa notte sono al lavoro per difendere la centrale e per tornare alla normalità", scrive sulla sua pagina Facebook.
"È tutto out. È sotto attacco tutto il ced regionale", ha aggiunto l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato: "È un attacco senza precedenti per il sistema informatico della Regione - aggiunge D'Amato - Le procedure di registrazione possono subire rallentamenti. Sto andando a fare un sopralluogo per verificare la situazione".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia