18 Maggio 2021
Ecco le previsioni meteo di fine maggio: atteso un piccolo vortice carico di grandine. Il clima in Italia subirà un nuovo cambiamento. Tempo in peggioramento su alcuni regioni. Ecco quali.
La primavera 2021 è davvero instabile. Finalmente è tornato il sole in Italia e le temperature si sono rialzate, ma questa fase di quiete durerà poco. Secondo le previsioni meteo l'alta pressione sarà nuovamente ostacolata da correnti atlantiche che condizioneranno il meteo nei prossimi giorni. All'interno di queste correnti più umide e relativamente fresche, si formerà un piccolo ma insidioso vortice temporalesco sull'alto Adriatico. Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa che nei prossimi giorni ci saranno altre occasioni per assistere a fenomeni meteo a tratti molto forti.
La prima scarica di temporali con possibili grandinate è attesa nella giornata odierna, soprattutto al Nord, dapprima su Alpi e Prealpi poi in serata pure su pianura lombarda, veneta, friulana e infine emiliana. Mercoledì sarà il turno degli Appennini centrali e ancora del Triveneto, mentre Giovedì anche di quelli meridionali,con il Maestrale che farà da miccia allo scoppio di fenomeni temporaleschi pomeridiani. Dopo una pausa più asciutta e soleggiata in quel di venerdì, nel corso del weekend altri temporali andranno a minacciare il tempo, soprattutto sui settori alpini, prealpini e soltanto localmente sulla Pianura Padana. In questo contesto le temperature si manterranno miti di giorno e via via più fresche di notte; entrambi i valori continueranno a trovarsi sempre sotto la media del periodo.
Martedì 18. Al nord: entro sera peggiora con temporali su Lombardia, Triveneto e poi Emilia Romagna. Al Centro: bel tempo. Al Sud: soleggiato.
Mercoledì 19. Al nord: dal pomeriggio peggiora su Est Lombardia e Triveneto con temporali. Al centro: piogge o temporali sugli Appennini e localmente su Marche e Abruzzo. Al Sud: soleggiato.
Giovedì 20. Al nord: qualche temporale sui rilievi del Triveneto, sole altrove. Al centro: temporali sugli Appennini. Al sud: temporali su Campania, Basilicata, Murge e Calabria.
Da venerdì più asciutto e soleggiato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia