Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Terremoto a Gubbio, tre le scosse registrate la maggiore di magnitudo 4

Secondo i dati dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia il sisma è avvenuto a una profondità di 10 km. In corso tutte le verifiche per stabilire se vi siano stati danni

15 Maggio 2021

Terremoto

Terremoto

Terremoto a Gubbio, tre scosse la maggiore di magnitudo 4

Non una ma tre le scosse di terremoto a distanza di pochi minuti una dall'altra che sono state registrate questa mattina dagli strumenti dell'Ingv nei pressi di Gubbio in provincia di Perugia. La prima alle ore 9:56 ha avuto una magnitudo di 4.0, la seconda due minuti dopo con magnitudo 2.1 infine alle 10:07 era la terza di magnitudo 3.1: le scosse sono state avvertite in modo distinto dalla popolazione. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia il terremoto è avvenuto a una profondità di 10 km. Sono in corso le verifiche del caso per stabilire se vi siano stati danni a persone o cose. La Protezione civile su Facebook ha comunicato che "dalle verifiche effettuate fino a ora dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento non risultano danni a persone o cose". Anche i Vigili del Fuoco del luogo hanno fatto sapere tramite Twitter di non aver ricevuto nessuna richiesta di soccorso.

"La scossa è stata avvertita dalla popolazione, è stata breve ma intensa - dichiara all'Adnkronos il sindaco di Gubbio, Filippo Stirati - Ora siamo in contatto con la Protezione civile per valutare la situazione, e con i nostri uffici stiamo facendo tutti i controlli e le verifiche del caso sugli edifici pubblici. Al momento non abbiamo segnalazioni di danni".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x