Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Omicidio Cerciello Rega: ergastolo per i ragazzi americani

Dopo 13 ore di camera di consiglio, accolta le tesi dell'accusa: Finnegan Leee Elder e Gabriel Natale Hjorth condannati al carcere avita

06 Maggio 2021

Omicidio Cercello Rega: ergastolo per i ragazzi americani

Omicidio Cerciello Rega. Condannati all’ergastolo Finnegan Lee Elder e Gabriel Natale Hjorth. La sentenza emessa dalla Prima Corte d’Assise di Roma è stata presa dopo una camera di consiglio di 13 ore.

Omicidio Rega, americani condannati all'ergastolo, la difesa: "Sentenza che rappresenta una vergogna per l'Italia"

“Questa sentenza rappresenta una vergogna per l'Italia con dei giudici che non vogliono vedere quello che emerso durante le indagini e il processo” ha commentato l'avvocato Renato Borzone difensore di Finnegan Lee Elder. “Non ho mai visto una cosa così indegna. Faremo appello: qui c'è un ragazzo di 19 anni che è stato aggredito. Abbiamo assistito al solito tandem procure e giudici" ha proseguito l’avvocato.

Omicidio Rega, la moglie: "Dimostrata l'integrità di mio marito"

Di tutt’altra idea Rosa Maria Esilio, la vedova del brigadiere ucciso. "È stato un lungo e doloroso processo. Questo non mi riporterà Mario. Non lo riporterà in vita, non ci ridarà la nostra vita insieme. Oggi è stata messa la prima pietra per una giustizia nuova. L'integrità di Mario è stata dimostrata nonostante da morto abbia dovuto subire tante insinuazioni". In effetti il processo è stato caratterizzato da oltre 50 udienze durante le quali sono stati ascoltati periti, testimoni e gli stessi imputati.

Uccisione brigadiere a Trastevere, ergastolo per i due americani: i fatti

Una storia che nonostante qualche lato oscuro è stata chiarita durante il processo. Quella note i due americani, in cerca di droga a Trastevere, rubarono lo zaino al pusher Sergio Brugiatelli, probabilmente per vendicarsi di un “pacco” tiratogli dall’uomo. Proprio per recuperare la borsa intervennero i due carabinieri Mario Cerciello Rega, appunto, ed il collega Andrea Varriale. Come sappiamo le cose andarono malissimo: i due carabinieri, in borghese, probabilmente non vennero riconosciuti dai giovani. Da qui gli undici fendenti con cui Elder uccise Cerciello.

Omicidio Rega, l'accusa: "I due militari si identificarono"

Nella requisitoria il pm Maria Sabine Calabretta ha sollecitato il carcere a vita per i due imputati considerando l’episodio caratterizzato da “fatti gravi” e “grave è l'ingiustizia che è stata commessa contro un uomo buono, che stava lavorando”. Nella ricostruzione dell’accusa è stato spiegato che “i carabinieri si sono qualificati, hanno mostrato il tesserino ed erano in servizio: si sono avvicinati frontalmente, non alle spalle. Cerciello non è stato ammazzato con una coltellata ma con undici fendenti in meno di trenta secondi. La vittima non avuto il tempo di elaborare nessuna difesa attiva e avrebbe potuto poco anche se fosse stato armato e non lo era".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x