Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zona gialla rafforzata dopo Pasqua: cosa significa

Ecco le nuove misure a cui sta lavorando il Governo in queste ore e cosa potrebbe succedere dopo Pasqua 2021 in alcune Regioni italiane.

26 Marzo 2021

Zona gialla

Zona gialla (fonte foto Lapresse)

Mentre si attende il consueto monitoraggio dell'Iss sui dati Covid in Italia di quest'ultima settimana, il Governa pensa a un allentamento delle misure per le Regioni con un indice di contagio Rt sotto l'1. Qualcosa potrebbe cambiare già dopo le vacanze di Pasqua 2021. A Palazzo Chigi il premier Draghi starebbe valutando l'idea di istituire una "zona gialla rafforzata". Ecco cosa significa e quali sono le regole.

Zona gialla rafforzata

Visto che in alcune Regioni la curva dei contagi sta scendendo, il Governo starebbe pensando alla riapertura dei locali, in particolare bar e ristoranti, per la ripartenza delle attività economiche nel nostro Paese. Nella "zona gialla rafforzata" i primi a riaprire le serrande sarebbero proprio loro, ma con una limitazione.

Tra le varie ipotesi, la più accreditata sarebbe permettere a bar e ristoranti di riaprire per pranzo, ma con un orario ridotto. Rimarrebbe invece la regola di chiudere al pubblico alle ore 18, lasciando sempre possibili i servizi di asporto e domicilio.

Addio zona gialla

Questo vorrebbe dire addio alla zona gialla. Secondo le ultimissime voci che circolano a Palazzo Chigi, il premier Draghi vorrebbe eliminare per sempre la fascia gialla per istituire quella "gialla rafforzata". Tale zona potrebbe entrare in vigore dal prossimo 7 aprile, quando scadrà il decreto Covid ora in atto.

Parrucchieri aperti in zona rossa

Buona notizia invece per parrucchieri e barbieri. Per loro la riapertura è sempre più vicina, anche in zona rossa. Il Governo infatti, per evitare servizi a domicilio e possibili aumenti di contagi, vorrebbe far riaprire le serrande anche a queste attività. 

Lockdown nel weekend

Rimane invece più dura la linea sul sabato e la domenica. Durante il weekend infatti ci potrebbero essere misure più stringenti, in particolare per quelle Regioni che mostrano un indice di contagio da Covid ancora troppo alto e preoccupante. Per esse infatti si pensa a istituire un "lockdown" mirato per il weekend.

Proroga stato di emergenza

Intanto il Ministero della Salute discute sulla proroga dello stato di emergenza. In particolare il ministro Speranza è convinto che esso debba essere allungato fino al mese di luglio: secondo l'esperto solo in questo modo il Governo potrebbe intervenire con provvedimenti urgenti rispetto alle carenze e ai ritardi della campagna vaccinale. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x