Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dpcm Covid, Bassetti: "Ancora gli stessi errori, sbagliata tutta l'Italia rossa"

In un'intervista a "Il Giornale d'Italia" il virologo parla del nuovo Dpcm. Servono interventi più duri nelle zone più colpite ma è sbagliato colorare tutto il Paese di rosso.

12 Marzo 2021

Coronavirus, la parola a Matteo Bassetti. L'intervista a Il Giornale d'Italia

Matteo Bassetti (https://www.facebook.com/MatteoBassettiofficial)

Nonostante l’illusione della scorsa stagione estiva e con la speranza tutta rivolta alla campagna vaccinale certo è, che dopo un anno di covid, non ci saremmo aspettati di trovarci in una situazione che, volenti o nolenti, in certe zone d’Italia è la medesima di un anno fa. Colpa del virus, certo, ma anche di una gestione, in particolare di istituzioni e politica, confusionaria. Oggi è stato il giorno del nuovo Dpcm targato Mario Draghi ed “Il Giornale d’Italia” ha voluto sentire l’opinione di Matteo Bassetti, infettivologo e direttore della Clinica Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova.

Oggi è uscito il nuovo Dpcm del Governo Draghi. Condivide le scelte fatte? Ha notato differenze con la gestione della pandemia del Governo precedente?

Per quanto riguarda differenze nel fronteggiare il virus, per ora, non ne vedo molte ma, a dire la verità, non me le aspettavo neanche: il ministro è lo stesso ed anche il Cts. Per quanto concerne la divisione dei colori credo sia sbagliato mettere tutta l’Italia in rosso, anche per le feste. Serve una divisione territoriale delle zone critiche all’interno delle Regioni: bisogna capire che un conto è chiudere una Regione con pochi abitanti come il Molise, un’altra cosa è chiudere tutta la Lombardia. Servono interventi anche più duri in quelle aree, penso ad esempio a Brescia, dove la situazione è più difficile, ci sono tanti contagi e le terapie intensive sono i difficoltà. Dovrebbe essere amaranto se non nera. Non credo sia giusto chiudere tutti alla stessa maniera anche per non esasperare la gente. Un cittadino in un’area a rischio è più facile che accetti e comprenda le restrizioni, uno in area bianca o gialla molto meno. Positivo, comunque, che Draghi abbia deciso di aprire qualsiasi luogo possibile alle vaccinazioni: peccato che doveva succedere 6 mesi fa. Bastava prendere esempio da altri Paesi per non trovarsi nei guai.

I vaccini, ad oggi sembrano l’unica reale speranza per uscire dal tunnel in cui siamo finiti da oltre un anno. Le notizie di ieri su AstraZeneca sicuramente non aiutano a sensibilizzare la popolazione in materia?

Quello che è successo ieri per il vaccino di AstraZeneca è il solito disastro all’italiana di cui colpevoli, questa volta, sono stampa e magistratura. I primi che fanno troppo spesso terrorismo e dovrebbero occuparsi meno dei “like” e più del loro lavoro, i  secondi che sono stati eccessivamente celeri a mettere 20 persone sotto inchiesta. In Gran Bretagna ci sono stati 247 morti tra persone che erano state vaccinate, anche se non c’erano correlazioni, e non l’abbiamo neanche saputo. Oggi, tuttavia, hanno avuto poco più di 30 morti.

Dopo un anno di pandemia sembra di essere tornati al principio. Qual è il bilancio della gestione pandemica?

Tolti i primi tre mesi nei quali siamo stati bravi a reagire all’emergenza, soprattutto per l’impegno del personale medico ed infermieristico il bilancio è negativo. Quando, invece, è toccato alla politica, che aveva il ruolo di solidificare tramite leggi l’esperienza passata e non commettere gli stessi errori, è stato un disastro: sempre in ritardo rispetto al virus anche quando potevamo non esserlo”

In alcune zone del nord il covid imperversa ancora con prepotenza. Diverso il caso della Liguria.

Fortunatamente noi stiamo bene, non c’è un’esplosione di contagi e le terapie intensive non sono in difficoltà. Siamo la mosca bianca delle Regioni del nord.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x