Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zona gialla: regole da oggi su spostamenti, coprifuoco, seconde case

Fra le regioni che passano dalla zona arancione alla zona gialla anche Lombardia, Lazio e Veneto. Ecco le regole da rispettare.

01 Febbraio 2021

Zona gialla da oggi per alcune regioni: regole su spostamenti, coprifuoco, seconde case...

Da oggi, 1 febbraio, alcune regioni passano dalla zona arancione alla zona gialla. Scattando dunque regole meno rigide. Fra le regioni che cambiano colore ci sono anche Lombardia, Veneto e Lazio che passano nella zona gialla.

Ecco le regole da rispettare.

Regole zona gialla: coprifuoco, spostamenti, mascherine, scuole

Resta il coprifuoco dalle 22 fino alle 5. All'interno di questa fascia oraria ci si può muovere solo per esigenze lavorative, situazioni di necessità o per motivi di salute, minuti di autocertificazione. Resta l’obbligo di mascherina anche all’aperto, a eccezione dei bambini sotto ai sei anni, di chi svolge attività sportiva e di chi ha patologie.

Fino al 15 febbraio è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, tranne quelli per esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute.

Le scuole superiori adottano la didattica in presenza almeno al 50 per cento ed entro il limite del 75 per cento. Per medie ed elementari resta la didattica in presenza, ma con l’obbligo di mascherina per i bambini con più di sei anni. Le università organizzano la didattica con le autorità regionali.

Zona gialla: bar, ristoranti, musei, negozi, palestre, piscine

Per bar e ristoranti restano le regole di apertura dalle 5 alle 18, consegna a domicilio consentita, asporto possibile con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. I musei possono rimanere aperti dal lunedì al venerdì tranne nei giorni festivi. Rimangono chiusi i cinema, i teatri, le sale scommesse, le sale da gioco, le discoteche, le sale da ballo, le sale da concerto, le palestre, le piscine, i parchi tematici, le terme, i centri benessere. I negozi sono aperti ma i centri commerciali sono chiusi nel weekend. Chiusi gli impianti sciistici fino al 15 febbraio, previa autorizzazione delle autorità regionali, in base alla situazione sanitaria.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x