Domenica, 05 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

U-Mask, sequestrato dai Nas il laboratorio usato per i test sulle mascherine

Indagini aperte su Clodia, il laboratorio di Bolzano che ha effettuato i test sulle mascherine “U-Mask”

29 Gennaio 2021

U-Mask, sequestrato dai Nas il laboratorio usato per i test sulle mascherine

U-Mask, sequestrato dai Nas il laboratorio Clodia, usato per i test sulle mascherine. L'inchiesta è partita da Striscia la Notizia

I Nas in queste ore hanno posto sotto sequestro Clodia, il laboratorio di Bolzano che ha effettuato i test sulla capacità di filtrazione per conto di “U-Mask”. La mascherina è al centro di molte polemiche riguardo la sua reale funzionalità. Continuano infatti le proteste sui social, nonostante i tentativi dell'azienda di rassicurare i propri clienti, dei tanti U-Maskers che – convinti di acquistare a 35 euro un dispositivo equivalente a un FFP2 o FFP3 – si sono ritrovati tra le mani una mascherina che filtrerebbe meno di una comune chirurgica da 50 centesimi.

U-Mask, l'inchiesta di Striscia la Notizia

La trasmissione di Canale 5 Striscia la notizia ha condotto una delle sue inchieste proprio sulla funzionalità delle mascherine U-Mask, scoprendo che i test sulla capacità di filtrazione erano stati eseguiti presso il laboratorio Clodia di Bolzano. Secondo le indagini del tg satirico, anche le 200 ore di efficienza dichiarate da “U-Mask” sarebbero state ottenute da misurazioni sulla capacità battericida, che nulla ha a che vedere, però, con l’efficienza di filtrazione. Dopo i risultati contrastanti ottenuti in altri laboratori e mostrati dalla trasmissione di Antonio Ricci – in cui le “U-Mask” risultavano essere al di sotto della soglia minima di filtrazione del 95% prevista dalla legge – l'inviato di Striscia Moreno Morello ha deciso di far visita a Bolzano al laboratorio Clodia, proprio mentre gli uomini dei Nas di Trento stavano apponendo i sigilli alla porta del laboratorio, sottoponendolo a sequestro penale. Nella prossima puntata di Striscia la Notizia il tenente colonnello Davide Perasso, dei Carabinieri del Nas di Trento, spiegherà i motivi che hanno portato alla chiusura del laboratorio.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x