31 Dicembre 2020
Foto Roberto Monaldo / LaPresse13-04-2020 RomaCronacaEmergenza coronavirus - Controlli stradali della Polizia di Stato in occasione delle festività pasqualiNella foto Posto di blocco della Polizia sulla via del MarePhoto Roberto Monaldo / LaPresse13-04-2020 Rome (Italy)Coronavirus outbreak - State police checkpoint
Il Capodanno porta di nuovo le restrizioni nel Paese al massimo livello. Tra il 31 dicembre e il 1° gennaio il coprifuoco sarà in vigore dalle 22 alle 7 del mattino, salvi motivi di lavoro, di necessità o di salute che vanno documentati con l'autocertificazione.
Sarà possibile spostarsi per fare visita a parenti o amici una sola volta al giorno, anche verso altri Comuni, ma sempre e solo all'interno della stessa Regione e nel limite massimo di due persone. L'autocertificazione deve essere portata sempre con sé per spostamenti e visite ai congiunti. La veridicità delle autodichiarazioni sarà oggetto di controlli successivi e l'accertata falsità di quanto dichiarato costituisce reato. La giustificazione del motivo di lavoro può essere comprovata anche esibendo adeguata documentazione, fornita dal datore di lavoro (tesserini o simili) idonea a dimostrare la condizione dichiarata.
Diverse le informazione che devono essere fornite in caso di controllo, ma - in caso di visita a parenti o amici - non sarà comunque richiesto nome e cognome di chi si sta andando a trovare. Come sempre, sarà necessario compilare il modulo nella sua interezza (con nome e cognome, dati anagrafici, documento di identificazione ed estremi dello stesso, numero telefonico), dichiarando inoltre sotto la propria responsabilità di essere a conoscenza di misure, limitazioni e sanzioni previste per legge in merito all'emergenza coronavirus.
Fondamentale compilare il campo dedicato alla motivazione dello spostamento con indirizzi del luogo di partenza e destinazione. Si ricorda infine che il modulo deve essere sempre firmato dal dichiarante.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia