Giovedì, 09 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sofia Holländer ha presentato la sua linea di bigiotteria a Milano

Mentre Carolina Lopez Holländer ha esposto "Energia Femminile" il suo ultimo quadro

27 Giugno 2025

Sofia Holländer ha presentato la sua linea di bigiotteria a Milano

Milano, 27 giugno. Ieri sera nella boutique floreale “NéFiore” Alena Afanaseva di Ciclo d’Arte ha presentato al pubblico le creazioni di bigiotteria della svedese Sofia Holländer insieme a “Energia femminile”, ultimo quadro della figlia di Sofia, Carolina Lopez Holländer che così lo descrive “Senza la femminilità, il mondo non sarebbe altro che ombra senza luce. Essa è l’anima segreta che dà senso alla realtà, un fluire morbido ma forte, capace di resistere alla durezza del tempo. Come fiori che crescono in silenzio, lontano dagli sguardi, la donna sa di valere anche senza applausi: la sua forza nasce dall’interno, dalla complessità della sua anima e dalla grazia del suo essere.

Carolina Lopez Holländer

Abbiamo posto qualche domanda a Sofia.

Sofia Holländer, com’è iniziata la storia del suo brand? È stata un’ispirazione improvvisa o un percorso lungo?

Dopo aver lavorato nel settore finanziario e bancario, il punto di svolta è arrivato durante un viaggio a Bruxelles per visitare una cara amica che aveva seguito un corso di creazione di gioielli. Sono tornata a casa con un piccolo sacchetto di perline Swarovski e una grande dose di ispirazione. A casa, ho iniziato a creare anelli per me stessa, la sera. Ben presto, le amiche hanno cominciato a chiedermi di realizzarne anche per loro, e quello che era iniziato come uno sfogo creativo alimentato dalla mia passione per la bellezza nei colori, nelle forme e nei materiali si è rapidamente trasformato in qualcosa di più. Ho deciso di fare una transizione completa e iniziare a crescere. Il tempismo era perfetto: a Madrid, in quel momento, c’era una chiara lacuna nel mercato della bigiotteria di questo tipo. È diventato subito popolare indossare uno dei miei pezzi unici per abbinarlo alla borsa, alla maglietta o semplicemente all’umore del giorno. La mia visione era offrire accessori per ogni occasione, pezzi che completassero e valorizzassero chi li indossa. Ho creato molti design su misura, ognuno pensato per la singola persona. Nel giro di poco tempo, vendevo in diversi paesi d’Europa.

Quali emozioni o significati cerca di trasmettere attraverso le sue opere?

Desidero offrire una sensazione di bellezza e rendere speciale l’ordinario attraverso un bijou unico, armonioso e accessibile.

Quale materiale è particolarmente importante per lei e perché?

Cristalli Swarovski, pietre semi-preziose, perle, oro, argento e pelle: sono questi i materiali con cui preferisco lavorare. Tutto ciò che proviene direttamente dalla natura, che per me è una fonte inesauribile di ispirazione!

Da dove nasce l’idea di una nuova collezione: da un’immagine, un’emozione, un colore, una parola?

L’ispirazione per le nuove collezioni nasce da viaggi, persone, ambienti e naturalmente dalla natura. Il clima e la stagione costituiscono sempre il punto di partenza per ogni collezione.

Cosa la ispira al di fuori del mondo della bigiotteria?

Mi ispira imparare cose nuove, crescere e godere di tutta la bellezza che la vita ha da offrire, attraverso esperienze, musica, persone, interior design, architettura, ambienti, cinema, haute couture, e le sfide che mi pongo.

Cosa significa “ornarsi” nel contesto contemporaneo? È una questione di stile, di protezione, di identità?

Abbellirsi e prendersi cura di sé a ogni livello è un atto d’amore. Non cogliere questa opportunità è quasi un peccato.

Esiste un accessorio cui è particolarmente legata per via di una storia personale?

Il primo anello che ho creato, nel silenzio della mia stanza, è la base e l’inizio di tutto, ma in realtà ha solo dato forma a qualcosa che portavo dentro fin da bambina. Conservo ancora quell’anello con cura.

Come percepisce il confine tra arte e commercio nel suo lavoro?

Alcune delle mie creazioni le considero opere d’arte, ma per dedicarsi davvero all’arte, spesso si deve passare attraverso il commercio. È anche grazie a questo percorso che ho la possibilità di incontrare clienti meravigliosi. Per me è una grande gioia e un onore offrire qualcosa che faccia sentire le persone belle e viste.

Come descriverebbe la persona che indossa le sue creazioni?

Il mio cliente ideale è chi desidera sentirsi bello, nella vita quotidiana come nelle occasioni speciali, esaltando il proprio stile con un bijou unico e senza tempo, che non segue necessariamente le tendenze.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x