22 Gennaio 2024
L’Italia è campione del mondo del Gelato. Il nostro Paese alla 45esima edizione di Sigep (Salone Internazionale Gelateria e Pasticceria), in svolgimento a Rimini, ha sbaragliato la concorrenza di undici nazioni da tutto il mondo (Argentina, Brasile, Cina, Corea del Sud, Germania, Italia, Perù, Singapore, Taipei cinese, Ungheria e Messico). In questi giorni è stato un susseguirsi di creazioni mirabolanti, specie quando è toccato alle scenografiche sculture di ghiaccio e cioccolato. Una gara serrata quella della Gelato World Cup, organizzata da Gelato e Cultura e Italian Exhibition Group, con cinque concorrenti per ogni squadra. Il gruppo italiano che si è rivelato vincente era composto da Vincenzo Donnarumma (nato a Vico Equense, enfant prodige della dolcezza, dall'età di 13 anni lavora nella pasticceria di famiglia a Pimonte), Rosario Nicodemo (della gelateria "Il cannolo siciliano" a Roma), Filippo Valsecchi (nato a Lecco, colleziona premi, uno degli ultimi nel 2022 medaglia d'argento alla selezione Italiana per il World Chocolate Master, miglior pralina e miglior pezzo artistico), Domenico di Clemente (pasticcere con esperienza internazionale, maestro nella pasticceria Martesana a Milano) e Davide Malizia (nato a Roma da una famiglia di ceramisti originaria di Caltagirone, sei volte campione del mondo di pasticceria, nel 2020 miglior artista al mondo dello zucchero aggiudicandosi il premio Sucre d'Or). Si è aggiudicatail secondo posto al Sigep la Corea del Sud, mentre si è classificata al terzo l’Ungheria. Il prossimo appuntamento con la Gelato World Cup è previsto per il 2026.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia