Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Striscia la notizia, al via la nuova edizione dal 25 settembre; confermati conduttori Siani e Incontrada

La prossima edizione del telegiornale satirico vedrà alcune novità quali il museo del programma e la sigla finale. Positivi i numeri della scorsa edizione

21 Settembre 2023

Dal 25 settembre, su Canale 5, torna Striscia la Notizia. Siani-Incontrada coppia in conduzione

Settembre, tornano i palinsesti autunnali e quello di Mediaset anche quest'anno non presciderà da uno dei suoi cavalli di battaglia dell'access prime time: Striscia la notizia.

Il format, ideato 35 anni fa, da Antonio Ricci vedrà quest'anno la sua 36esima edizione. Il telegiornale satirico più famoso d'Italia anche da questo autunno vedrà in conduzione la coppia, ormai collaudata da 3 anni, composta dall'attore e comico napoletano Alessandro Siani e l'italo spagnola Vanessa Incontrada. Confermatissime anche la velina mora Cosmary Fasanelli e la bionda Anastasia Ronca, insieme alla squadra di inviati sparsi su tutto il territorio nazionale e, immancabilmente, lo storico Gabibbo.

Novità di quest'anno il museo di Striscia la notizia, dedicato a Gianfranco D'Angelo, primo conduttore del programma e deceduto nel 2021. Cambia come sempre anche il sottotitolo: quest'anno assisteremo a Striscia la notizia - la voce della veggenza. Nuova anche la sigla di chiusura, dal titolo "App-però!". Facendo un excursus dell'edizione precedente e analizzando i numeri si può notare che la nota trasmissione di infotainment, per quel che concerne i social, ha raggiunto in media 600.000 utenti unici (+101% in più rispetto all'edizione precedente) generando circa 1.360.000 pagine viste (+74% rispetto all'anno prima). Format sempre al passo con i tempi, come testimonia l'utilizzo dell'AI - l'intelligenza artificiale ndr - per la realizzazione di deep fake, attività nella quale la trasmissione di Antonio Ricci è stata pionieristica.

Ricci che il 5 maggio 2023 è stato insignito del Premio Guido Carli, riservato ai "talenti che danno lustro all'Italia nel mondo", in quanto definito "Genio della televisione" per la sua capacità di destrutturare canoni e linguaggi. Il calendario conduzioni di questa 36esima edizione, ormai alle porte, vedrà alternarsi a Siani e Incontrada anche le coppie Lipari-Friscia, quella storica composta da Greggio e Iacchetti e Gerry Scotti che sarà dapprima affiancato da Francesca Manzini e infine da Michelle Hunziker.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x