23 Novembre 2022
Ecco spuntare tra le nuvole degli Emirati il Burj Binghatti Jacob & Co Residences, che inaugura un tendenza nel settore immobiliare di fascia alta denominata hypertower. Aprendo una nuova era nel segmento super-lusso, questo grattacielo senza precedenti mira a stabilire un record come la costruzione residenziale più alta del mondo. L’edificio si erge nel cuore del distretto finanziario di Dubai, il Business Bay, mentre il progetto prevede la realizzazione di oltre cento piani, costituiti da sontuose residenze che offrono due o tre camere da letto, superando presto la Central Park Tower di New York con i suoi 472 metri in altitudine. Un design elegante firmato dal marchio di orologeria e gioielli Jacob & Co insieme al principale immobiliarista della zona, Binghatti. Lo scintillante stabile comprende più livelli dedicati a servizi: una piscina con vista sull’intero skyline, una spa di lusso e una palestra. La partnership sancisce l’unione tra due player di prim’ordine: ciò che Binghatti ha fatto nel settore immobiliare, creando un marchio attraverso una filosofia di stile particolare è molto simile a ciò che Jacob & Co ha fatto nell'universo della gioielleria e dell’orologeria. In una simbolica riunione di vision, la parte superiore del Burj Binghatti Jacob & Co Residences ospita cinque degli attici più maggior esclusività a Dubai. Ispirati alle collezioni di alta orologeria, questi mega appartamenti saranno costituiti con tre differenti ttipologiee: Fleurs De Jardin, Astronomia e Billionaire, quest'ultimo fiore all’occhiello della tower”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia