Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Testamento olografo di Silvio Berlusconi, la busta non sigillata consegnata da Fascina al notaio: “Scritte apparentemente da un’unica persona” -I DOCUMENTI

Lascito testamentario di Silvio Berlusconi: 100 milioni per Marta Fascina e 30 milioni per Marcello Dell'Utri

06 Luglio 2023

Una recente pubblicazione dei documenti testamentari di Silvio Berlusconi ha svelato le ultime volontà del noto politico italiano. È stata la deputata Marta Fascina a consegnare personalmente al notaio Arrigo Roveda, ad Arcore, l'ultima integrazione delle volontà testamentarie di Berlusconi, contenente importanti lasciti per Marcello Dell'Utri e per la sua compagna.

Secondo quanto emerso dai documenti, il notaio Roveda ha depositato due testi testamentari, che fanno riferimento a tre appunti scritti a mano dal fondatore di Forza Italia. Il primo documento è stato aperto nello studio di via Pagano, a Milano, alla presenza dei legali dei figli, mentre il secondo è stato aperto ad Arcore, in presenza della guardia del corpo, della segretaria e di Marta Fascina stessa.

Testamento olografo di Silvio Berlusconi, la busta non sigillata consegnata da Fascina al notaio: “Scritte apparentemente da un’unica persona” 

Il secondo documento, consegnato da Fascina, descrive il momento in cui la deputata "alla presenza dei testimoni mi consegna una busta non sigillata recante la scritta 'ai miei figli' e la firma 'S.Berlusconi', contenente un foglio di carta intestata composto da due facciate scritte con inchiostro nero, apparentemente da un'unica persona... che ritiene essere il testamento olografo del signor Silvio Berlusconi e che mi chiede di pubblicare". Questa lettera, datata 19 gennaio 2022, contiene ulteriori disposizioni testamentarie, tra cui il lascito di 100 milioni di euro per Marta Fascina e di 30 milioni di euro per Marcello Dell'Utri.

Nel testo, scritto durante il periodo in cui Berlusconi affrontava la diagnosi di leucemia e si recava all'ospedale San Raffaele, l'ex premier si rivolge ai suoi figli con parole affettuose: "Tanto amore a tutti voi, il vostro papà". Queste parole riflettono il momento in cui Berlusconi, più che un uomo politico, era un paziente impegnato nella sua battaglia contro la malattia.

Oltre ai lasciti destinati alla sua famiglia, nel testamento del Cavaliere sono presenti anche disposizioni per persone al di fuori del suo nucleo familiare, come Marta Fascina e l'amico di lunga data Marcello Dell'Utri. 

In base ai documenti depositati presso il notaio Roveda, sono tre i momenti in cui Silvio Berlusconi ha espresso le sue volontà testamentarie. La prima scheda, datata 2 ottobre 2006, prevedeva la suddivisione equa della quota di eredità disponibile tra i figli Marina e Pier Silvio, mentre il resto veniva diviso tra tutti e cinque i figli. Una seconda scheda, datata 5 ottobre 2020, conferma le disposizioni del 2006. 

Il terzo appunto, consegnato da Marta Fascina, è una lettera non sigillata datata 19 gennaio 2022. In essa, Berlusconi dispone che Marina, Piersilvio, Barbara ed Eleonora (senza menzionare Luigi) destinino, dalle loro eredità, donazioni di 100 milioni di euro a Paolo Berlusconi, 100 milioni di euro alla stessa Fascina e infine 30 milioni di euro a Marcello Dell'Utri. A tal proposito, è stato lo stesso Paolo Berlusconi a chiarire la somma che gli è effettivamente destinata: "Per evitare fraintendimenti e a fronte delle richieste di delucidazioni ricevute da parte di numerosi organi di informazione", ha dichiarato all'Ansa, "il fratello Silvio mi aveva anticipato in più occasioni, con la straordinaria generosità che lo ha sempre contraddistinto, l'intenzione di lasciarmi la somma di 100 milioni di euro". Pertanto, i documenti resi pubblici oggi confermano che questa è la cifra indicata da Silvio Berlusconi come lascito testamentario per il fratello Paolo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x