Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ballo di Meo a Tbilisi, terra d’uva in Caucaso. Invitata la crème de la crème georgiana, tutta pro Europa/Nato/Trump. un video su YouTube. E il 5 dicembre a Gallerie Italia di Napoli presentazione del Calendario "Nel segno della Sirena e della Pantera”, fotografato da Massimo Listri. Prossima location? Kazakistan, perché no. Tanto la guerra in Ucraina sarà finita. Parola di Trump.

18 Novembre 2024

Tblisi: si comincia con il Grande Dubbio. Vado, non vado, sarà pericoloso, e’ una delle zone calde del pianeta. Un missile rivolto all’Ucraina ( che non è lontana) potrebbe deviare.  La Georgia, una Svizzera dell’Est, con montagne, fiumi e laghi che si affacciano sul Mar Nero é magnifica e li’  Putin ha già fatto i comodi suoi anticipando le sue mire espansionistiche nei confronti dell’Ucraina. Con la sola differenza che in Georgia glielo hanno consentito e si é  pappato il 20% del territorio confinante senza che nessuno fiatasse. Secondo lui apparteneva alla Grande Russia. 
E si finisce con  Erisioni, Georgian Legend. E una leggenda lo sono diventati per davvero. In tournée per il mondo, una compagnia di 90 performances, ballerini, sciabolatori, coristi, coreografie mozzafiato, un po’ Cirque du Soleil, un po’  Bolshoi  ballet. Generoso e Roberto di Meo sono riusciti ad averli in esclusiva solo per loro e per i quattrocento ospiti al Teatro Nazionale dell’Opera di Tbilisi, il più antico dell’Europa orientale, che sarebbe l’equivalente del Teatro San Carlo. La tre giorni di Meo é già diventato un video cliccatissimo su YouTube. 
Nel parterre c’è il principe di discendenza reale Irakli Bagrationi, erede della regina Tamara (donna talmente con i coglioni da chiamarla The King) e imparentato con le famiglie dell’aristocrazia papalina.  Sarebbe stato un candidato perfetto alle elezioni ma gli hanno messo la clave tra le ruote… 
La Georgia sogna in grande, sogna l’Europa  e entro il 2030 sarà ammessa nella UE. Lo ha promesso il premier georgiano, filorusso. Intanto
Il quasi giubileo dei fratelli di Meo é partito un quarto di secolo fa dalla loro tenuta di caccia borbonica con filari di vigneti in terra.
A Tbilisi  si va su e giù in funicolare. E  gli ospiti sono arrivati tutti  in funicolare fino al Mtatsminda Palace in quello stile fiorito degli anni ’20 dominante sulla città. Chi sirena, chi pantera: Elena von Hessen principessa reale vera, Rossella Gilli, Stella Leonetti, Simona Voena, Lupo Andreani, Giorgio Nocerino, Gianni Musso, Rossella Ferraro, Carla Traversio, Maria Bava, Rossella Raiola,  Doriana e Piergiorgio Focas, Nicola Amenta, Maurizio Paternò, Maria Djuric, Stefano Pierini e Dejan ( the only and the one) mentre ill filosofo/principe Luca Pignatelli si era ispirato a re Davide IV e Margareta, bellissima, 5 ore di trucco, si era fatta tatuare sul corpo, a  mo’ di versetti satanici,  il prologo in georgiano dell’opera di Shota Rustaveli, il poeta nazionale, l’equivalente del nostro Dante.
 Si festeggiano i “Tre Bicchieri”, l’Oscar del vino, del Taurasi di Meo  e si sfoglia in anteprima il calendario della Associazione “ Di Meo Vini ad arte" fotografato da Massimo Listri, il gigante del click d’autore, 12 scatti, 12 visioni dei luoghi simboli della città per suggellare il gemellaggio culturale Napoli-Tbilisi. Una chicca da collezionisti e patrocinio del Consiglio dei Ministri. 
La festa é finita, gli amici  se ne ne ritornano a casa. Prossima location? Dopo il sogno georgiano io ne propongo un altro per rimanere in tema geografico. Ditelo a Trump, il futuro prossimo  si chiama Kazakistan. Visto che qui si soffoca di distrut-turismo e li’,  paese bellissimo, culturalmente e paesagisticamente, c'è una popolazione scarsa di 19 milioni su una superfice venti volte l’Italia. E li’, anzi qui, c’è  Valentina Mazza, Console Onorario a Napoli che la promuove come una La-La- Land, versione cosacca. Corriamo a vederlo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x