27 Giugno 2024
C'è uno spazio a Milano che sembra New York: è via Ventura 6, una strada a un paio di chilometri da corso Buenos Aires che ospita un gruppo di gallerie d'arte contemporanea. Durante le inaugurazioni la piccola strada si anima del popolo eccentrico degli amanti dell'arte. Qui, alla galleria Monopoli, espone Jacopo Stoppa, artista, docente universitario di storia dell'arte, curatore di mostre. In uno spazio bianco e pieno di luce sono appoggiati in terra una decina di materassini gonfiabili, quelli che si usano al mare. Le opere di Stoppa sono appoggiate su questi attrezzi da spiaggia: è evidente il rimando alle strisce colorate delle sdraio negli stabilimenti balneari. Stoppa infatti compone i suoi "paesaggi" con nastri colorati per mascheratura: in carta, tessuto, pvc. Materiali industriali, insieme al metallo e alle matite grasse, che trasformano gli adesivi fosforescenti in orizzonti digradanti, con diverse sfumature di colore. Le immagini sono accumulate, una sopra l'altra, sui materassini, come a creare delle isole, delle zattere di salvezza, che portino il visitatore a una percezione pittorica ottenuta tramite materiali di uso comune ma reimpiegati fuori contesto e quindi con effetto spiazzante. Tra arte concettuale e minimalismo, le linee colorate di Jacopo Stoppa ricordano le strisce di Sol Lewitt e un'opera del 1967 di Alighiero Boetti, quando prese il tessuto di cotone a righe colorate, lo stesso che si utilizza per le sdraio, e lo racchiuse a zig-zag dentro a una struttura metallica: il tema della ripetizione come modalità di produzione estetica, che fu caratteristico di Boetti, lo si ritrova anche qui, in questa mostra suggestiva di Jacopo Stoppa. Scrive Giovanni Agosti, nella presentazione che accompagna questo esordio: "Questi paesaggi senza figura sono quasi cerotti per le bruciature dell'esistenza, disposti su materassi gonfiabili pronti a veleggiare verso le isole Fortunate". La mostra Iles flottantes è visible fino al 6 luglio dal martedi al sabato 14-19.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia