Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

200° Anniversario della morte di Byron, Ambasciata di Grecia, nobiltà europea ed artisti internazionali a Roma per il Poeta

Messaggio di Saluto dell'Ambasciatore di Grecia a Roma, S.E. Eleni Sourani, all'evento del Salotto Letterario Tevere per il 200° Anniversario della morte del grande poeta filelleno il 19 aprile 1824

22 Aprile 2024

Il Messaggio di Saluto dell' Ambasciatore di Grecia a Roma, S.E. Eleni Sourani, ha aperto l'evento del Salotto Letterario Tevere, in occasione del 200° Anniversario della morte del grande poeta filelleno Lord Byron, avvenuta a Missolungi, il 19 aprile 1824. 

La Sala dei Papi del Convento domenicano di piazza della Minerva a Roma, accanto al Pantheon, è stata per l'occasione affollata di artisti, scrittori, musicisti, poeti ed esponenti della nobiltà europea. Qui si trovò il padre dell'astronomia moderna, Galileo Galilei, sospettato di eresia, e le spoglie di Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, del pittore mistico Beato Angelico, Patrono universale degli artisti, e di Papa Benedetto XIII sono nella basilica, tra gli affreschi di Melozzo da Forlì e Filippino Lippi.

Partner dell’incontro del Salotto Letterario Tevere, oltre alla casa editrice PandiLettere con la fondatrice Lara di Carlo, anche la Keats Shelley House, il museo accanto alla Scalinata di Piazza di Spagna, ultima dimora di John Keats. Trai presenti, il Primo Segretario dell'Ambasciata di Grecia a Roma Irene Kioulafi e la Contessa Dominique Baracchi Tua di Paullo col messaggio di Olivier Feignier, presidente della sezione di Francia de The International Byron Societies.

Padroni di casa, i cofondatori del Salotto Letterario Tevere di Roma, Paolo Dragonetti De Torres Rutili e Carlotta Ghirardini, che hanno introdotto l'avvincente intervento del Prof. Vincenzo Patanè sulle due anime della poesia di Lord Byron. Su Lord Byron, il Professore ha pubblicato 'L'estate di un ghiro. Il mito di Lord Byron (2013, seconda edizione 2018, Premio Montale Fuori di Casa 2020) ed 'I frutti acerbi. Lord Byron, gli amori & il sesso (2016, Premio Lord Byron Porto Venere Golfo dei Poeti 2019, in inglese col titolo 'The Sour Fruit. Lord Byron, Love & Sex') e 'Intervista impossibile & altri saggi' (2022). 

Dopo l'intermezzo musicale, a cura di Piero Marsili al pianoforte, il Conte Carlo Piola Caselli ha svelato aspetti inediti ed anedotti familiari tramandati sul rapporto di Lord Byron e Pietro Gamba in Grecia. Si tratta di un italiano compagno di viaggio del Poeta, tornato morto anche lui in terra greca.
Il Manzoni, a Firenze, frequentava infatti «Eugenia Caselli, madre di Eufròsina Gamba», sposa di Paolo Gamba, figlio di Ippolito e fratello della Teresa, tanto amata da Byron, e di Pietro. La famiglia Caselli era nota poiché lo zio, il Card. Carlo Francesco, da teologo aveva trovato la soluzione per il Concordato del 1801 tra Napoleone primo console e Pio VII, e si era messo contro Napoleone al Concilio Nazionale di Parigi del 1811, quando l'imperatore era all'apice.

Tanti i momenti toccanti della serata, accompagnati dal pianoforte, come quando la sala gremita si è alzata in piedi, per ricordare che nel tempio di Nauplia sono iscritti i nomi di 266 filelleni morti, come Byron, per la redenzione della Grecia, di cui 42 italiani.

La commozione è poi esplosa in un lungo applauso scrosciante, a seguito dell'interpretazione di alcune poesie si Lord Byron, in dizione impeccabile, da parte dell’attore hollywoodiano Bruce Payne. Produttore, regista ed attore formatosi alla Royal Academy of Dramatic Arts di Londra, sotto il patrocinio di HRH Queen Elizabeth II, ha vinto 7 Awards, incluso the Edmund Gray Award for High Comedy. Ha all'attivo oltre 200 film noti al grande pubblico mondiale, tra cui Passeggero 57, Highlander, Dungeon&Dragons, in cui recita con Rob Lowe, Wesley Snipes, Christoph Lambert, Jeremy Irons, Hilary Swank, Jon Voight, Ethan Hawke, Selena Gomez, Denzel Washington.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x