22 Dicembre 2022
Pablo Ruiz y Picasso (1881 – 1973), è stato uno dei più grandi artisti del XX secolo. Pittore, scultore e litografo spagnolo, ha rappresentato lo snodo cruciale tra la tradizione ottocentesca e l'arte contemporanea. Artista innovativo e poliedrico, ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte, per esser stato il fondatore, insieme a Georges Braque, del movimento cubista. Maya, la figlia primogenita, nacque dalla relazione clandestina che il pittore ebbe con la modella francese Marie-Thérèse Walter. Figlia prediletta, il loro rapporto fu di ispirazione per tante opere dell'illustre artista.
Inventore delle tecniche del collage e dell’assemblage, ha denunciato attraverso la sua opera gli orrori delle guerre, delle dittature e della violenza. Mediante la sua arte ha cercato di capire se stesso, l’uomo e il mondo intorno a lui, sperimentando e cambiando il proprio punto di vista negli anni. I “periodi” di Picasso, tutti contraddistinti da differenti colori, rappresentano i suoi stati d'animo mutevoli nel tempo.
Tra le sue opere universalmente conosciute vi sono "Les demoiselles d'Avignon" (1907) e "Guernica" (1937), oltre a un centinaio di opere di diversi soggetti e materiali, più o meno conosciuti ma di estremo valore.
Genio carismatico e coraggioso, ma con un carattere complesso e irascibile. Queste ultime caratteristiche si sono rivelate soprattutto nel suo rapporto con le donne. Moltissime quelle che si sono innamorate di lui e che egli ha tradito. Quattro i suoi figli, due le mogli che ha avuto, ma infinite le sue amanti. Un genio assoluto accanto al quale era quasi impossibile vivere.
La primogenita, recentemente scomparsa, María de la Concepción Picasso, è stata una fotografa francese di origine spagnola, nonché figlia del pittore spagnolo Pablo Picasso e della modella francese Marie-Thérèse Walter. Colei che ha dedicato la maggior parte della sua vita allo studio e alla conservazione dell'eredità del padre.
Studiosa ed esperta dell’opera del padre, nonché custode della sua eredità e fotografa di professione, Maya Ruiz-Picasso, figlia segreta del grande artista, è scomparsa il 20 dicembre 2022, a 87 anni. Maya diventò presto centrale nell’arte e nella vita dell’artista, tanto che molte tra le opere più conosciute e significative, come "Maya à la poupée" (1938) o "Maya au costume de marin" (1938), sono tutte da ricondurre proprio al rapporto padre figlia.
Padre e figlia non si separarono mai per troppo tempo. E anche quando Picasso si stabilì nel sud della Francia con la nuova fiamma dalla quale ebbe altri due figli, Claude e Paloma, Maya continuò a frequentare il padre e lo fece fino alla sua morte, avvenuta nel 1973.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia