Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Agalma", nelle sale il film sulla vita segreta del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

La pellicola della regista Doriana Monaco sulle bellezze e i segreti del Mann uscirà nei cinema della Campania dal 10 febbraio. In seguito, sarà proiettata nei festival e negli Istituti di cultura italiani di tutto il mondo

08 Febbraio 2022

Il film "Agalma - vita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli" della regista Doriana Monaco esce al cinema in Campania. La pellicola sarà in programma dal 10 al 13 febbraio al Vittoria di Napoli in Via Piscicelli (solo alle ore 16), dal 14 al 16 febbraio (unicamente alle ore 18) al Teatro Ricciardi di Capua (CE), dal 17 al 20 e dal 23 al 27 febbraio al Duel di Caserta.

"Agalma" coglie la bellezza del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

"Agalma", con le voci narranti di Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni, racconta il grande edificio borbonico che ospita il Museo Archeologico Nazionale (MANN). Un vortice di attività offre nuovo respiro a statue, affreschi, mosaici e oggetti della vita quotidiana. Ciò accade mentre giungono visitatori da ogni parte del mondo, popolando le numerose sale sotto l’occhio apparentemente impassibile delle opere, che sono a propria volta protagoniste e spettatrici del grande lavorio umano. Tutto fa emergere il Museo come un organismo produttivo, che rivela la sua natura di cantiere materiale e intellettuale.

La pellicola coglie la bellezza del museo non solo nell’evidenza della sua incantevole esposizione dell’arte classica, ma anche nelle relazioni intime e altrimenti invisibili che si realizzano al suo interno. Tra queste, il rapporto segreto e sempre nuovo che nasce tra i visitatori e le meraviglie dell’antichità greco-romana, o ancora, il respiro appassionato di chi pianifica ogni giorno la vita del museo.

Opera già selezionata alle 17esima edizione delle Giornate degli Autori di Venezia 77, "Agalma" è Prodotto da Antonella Di Nocera (Parallelo 41 Produzioni) e Lorenzo Cioffi (Ladoc) con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, mentre la produzione esecutiva è di Lorenzo Cioffi e Armando Andria. Il documentario è realizzato con il contributo di Regione Campania e la collaborazione di Film Commission Regione Campania. 

Lo scorso anno "Agalma" è stato scelto in occasione di numerosi festival internazionali, tra cui: Italian film festival Minneapolis, San Diego Film Festival , ItalyOnStage  ad Atene, PriMed - Festival de la Méditerranée en images (Marsiglia). Il documentario è stato presentato a Parigi dall'Istituto Italiano di Cultura. Il film è distribuito da Parallelo 41 con il contributo del PIano Cinema Regione Campania.

Giovedì 10 febbraio, alla prima proiezione napoletana, interverranno la regista e il direttore del MANN, Paolo Giulierini. L'ingresso al cinema Vittoria fino a domenica sarà scontato a €5 euro per tutti gli abbonati del MANN e per i possessori di un biglietto del Museo. L'ingresso intero costerà 6,50 euro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x