Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pirelli, il percorso fotografico che racconta 150 anni all'insegna dell'umanesimo industriale

Al via l'evento al Piccolo Teatro di Milano che celebra l'anniversario di Pirelli tra storia, industria, cultura, costume, sport e innovazione

28 Gennaio 2022

Il 28 gennaio 1872 nacque a Milano Pirelli. Si celebrano oggi i 150 anni dalla sua nascita. 

“Che tratto originale, ti pare? Guarda quella P…sembra elastica, di gomma”. Sono le parole che hanno dato inizio all'evento di Pirelli, con la regia del Piccolo Teatro di Milano, dove testimonianze, voci e immagini si sono incontrate sul palco per rappresentare una storia di industria, cultura, costume, tecnologia e passione, iniziata 150 anni fa.

Sul palco Ferruccio De Bortoli, Stefano Domenicali, Paolo Mieli, Renzo Piano, Ferruccio Resta e Annamaria Testa, a fianco del Vice Presidente Esecutivo e Ceo, Marco Tronchetti Provera, e di Alberto Pirelli, testimone del legame fra la famiglia e l’azienda. Ilaria D’Amico ha presentato l'evento, ripercorrendo un percorso che attraversa tre secoli vissuti da Pirelli su ciò che più lo contraddistingue: la dimensione internazionale, le fabbriche, il rapporto con la cultura e con gli artisti, la creatività nella comunicazione, la presenza nello sport e nel motorsport e la costante ricerca di innovazione e l’avanguardia tecnologica.

Torna all'articolo

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x