Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milano Moda Uomo: i look rilassati e rilassanti dei big della moda

Dalla richiesta di spensieratezza al culto del pijama, le ispirazioni partono dal savoir-fair dell’alta sartoria italiana e viaggiano per mondi e culture dove ogni capo può raccontare una storia.

25 Giugno 2025

Il cambio di prospettiva dell’intellettuale trend-setter Prada echeggia durante i quattro giorni della moda maschile: alimentare l’attitudine e l’estetica spensierata e dare l’impulso al pensiero positivo e anticonformista.

Ogni completo da città proposto fa l’eco allo stile vacanziero, indossato con cappelli di paglia fra le vie metropolitane. Il guardaroba punta all’essenziale, elaborato con l’immaginario pradesco: pantalonicini da portare ovunque, abiti con spolverini da indossare con nonchalance, camicie lunghe come tuniche e tute sport-chic.

Miuccia Prada e Raf Simons pongono l’attenzione sulla gentilezza e l’agio, per quanto il momento lo consenta, di sentirsi leggeri e spensierati come dei ragazzini.

Un cambio di finale lo annuncia invece Giorgio Armani, alle prese con una lunga convalescenza che non gli ha permesso di uscire a salutare il suo pubblico, sostiutito nelle due sfilate dall’amico fidato e responsabile dello stile delle linee maschili, Leo Dell’Orco.

L’instancabile imprenditore ha comunque lavorato con il suo staff e la consueta dedizione alle collezioni e ha visto gli show in diretta.

Il guardaroba Emporio Armani, ispirato all'Africa e intitolato Origini, unisce il fascino della cultura africana alle giacche morbide, ai pantaloni fluidi e alle tuniche, esplorando il gesto quotidiano del vestirsi in viaggio. Speciali tinture a freddo hanno conferito ai colori una patina vissuta arsa dal sole.

Città e vacanza, occidente e oriente, dialogano con armonia nella collezione Giorgio Armani, un tributo alla leggerezza impalpabile e alle lavorazioni couture. I colori minerali e marini ricondano un’isola mediterranea e le infondono ulteriore eleganza. Giacche allungate, pantaloni ampi, trench di pelle, maglie avvolgenti in diverse combinazioni per soddisfare le varie occasioni. 

Esteta indomito delle culture lontane, il marchio Etro punta su un ritorno all’intimità del loungewear declinato nella sua viariante metropolitana e per i viaggiatori nomadi.

Silhouette liquide e leggere, create con sartorialità precisa ma senza costrizioni, dove ogni capo rappresenta e racconta una storia poetica oppure onirica, esattamente come i suoi accessori a complemento.

La dolce vita all’italiana arriva al suo culmine rilassato e rilassante da Dolce&Gabbana che edita una serie di capi partendo dal culto del pijama, esplorato nella sua versatilità ed eleganza. Lo styling lo abbina agli abiti al posto della camicia, inserito in ampi maglioni e cardigan, usato al posto dei pantaloni (lunghi o corti) con le giacche, fino all’alta maestria artigianale dei look ricamati per la sera. La voglia di adornare lo stile prosegue negli accessori e gioielli di design.

 

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x