Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Galleria Gaburro, presentata la mostra "Oltretutto" di Danilo Bucchi, a cura di Achille Bonito Oliva alla Triennale di Milano

L’artista ha presentato il suo progetto fotografico, diventato un volume da collezione, in un talk con Achille Bonito Oliva, Laura Luchetti ed Enrico Bartolini, arricchito da contributi video di Jasmine Trinca, Alessandro Borghi ed Elio Germano

16 Giugno 2025

Nell’anno del suo trentesimo anniversario, Galleria Gaburro porta a Milano "Oltretutto", il progetto di Danilo Bucchi curato da Achille Bonito Oliva, in cui l’artista esplora nuovi linguaggi utilizzando il mezzo fotografico per dare vita a un volume da collezione, edito da Drago e realizzato con il sostegno di Galleria Gaburro, che raccoglie e racconta il complesso lavoro sviluppato in oltre dieci anni: una sintesi in cui i ritratti fotografici firmati dall’artista sono accostati ai disegni eseguiti dagli stessi soggetti.

Noto per la sua ricerca visiva radicale e la sua cifra stilistica riconoscibile, con questo progetto, presentato anche al MAXXI di Roma nel 2024, Bucchi indaga i concetti di segno e percezione portando lo spettatore in un territorio ibrido tra fotografia e linguaggio simbolico: un’opera che si pone come soglia, attraversamento, rivelazione.

"Oltretutto" è infatti un’antologia intima di ritratti di gente comune, scrittori, registi, attori, stilisti, musicisti, curatori, direttori di musei incontrati per le strade di Roma, Milano, Berlino, Parigi, New York e Tokyo che emergono come mappatura interiore, codice emotivo, scrittura primordiale e ancestrale. Un libro di volti con cui l’artista invita lo spettatore a guardare oltre l’immagine, oltre il visibile, oltre-tutto. Al suo interno, nomi come Enrico Bartolini, Alessandro Borghi, Silvia Calderoni, Carolyn Christov-Bakargiev, Anthony Grant, Emma Marrone, Alessandro Michele, Ferzan Ozpetek, Diane Pernet, Bartolomeo Pietromarchi, Claudio Santamaria, Jerome Sans, Virginia Raffaele, Emanuele Trevi, Jasmine Trinca... e tanti altri.

Il 10 giugno, alla Triennale di Milano, l’artista Danilo Bucchi ha presentato personalmente il suo progetto “Oltretutto” in un talk con il curatore Achille Bonito Oliva, la regista Laura Luchetti e lo chef pluristellato Enrico Bartolini. L’incontro è stato arricchito da contributi video di Jasmine Trinca, Alessandro Borghi ed Elio Germano, protagonisti del volume fotografico da collezione edito da Drago.

Dall'11 giugno, e fino al 18 luglio, “Oltretutto” prende vita anche come mostra negli spazi della Galleria Gaburro in via Cerva 25 a Milano. Il progetto espositivo, sempre a cura di Bonito Oliva, riprende la struttura originaria del lavoro in un dialogo intermediale coinvolgente: un grande ledwall espone in loop le immagini del volume, affiancato da stampe inedite in edizione limitata appese lungo le pareti. In mostra anche un nuovo grande lavoro di Bucchi, mai esposto prima, che racchiude la genesi dell’intero progetto.

Le parole di Danilo Bucchi, Giorgio e Cecilia Gaburro

"Oltretutto è un movimento di superamento, uno slancio poetico e visivo che rompe i limiti e suggerisce nuove direzioni di senso" - spiega Danilo Bucchi.

"Questo è un progetto che non può lasciare indifferenti. Oltretutto è un invito a riflettere circa alcuni principi basilari che oggi sembrano sempre più rarefatti, impercettibili, quasi dimenticati: l’autocritica e l’introspezione, che sono la porta per un accesso privilegiato all’empatia- spiegano Giorgio e Cecilia Gaburro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x