23 Maggio 2025
Un viaggio tra luce, bellezza e artigianalità senza tempo. Dove l’eleganza incontra la fantasia, e la moda diventa emozione pura. All'Armani Silos in mostra vent'anni di Alta Moda firmata Giorgio Armani.
Dal 21 maggio al 28 dicembre 2025 presso lo spazio museale milanese si potrà visitare “Giorgio Armani Privé 2005-2025, Vent’anni di Alta Moda”, una mostra curata personalmente dallo stilista che racconta due decenni di creazioni couture dal tocco inconfondibile.
Varcando le soglie dello spazio espositivo in via Bergognone sembra di essere catapultati in un luogo di culto, quello di chi ha fatto della propria professione la propria vita e la vuole rendere accessibile con rispetto agli altri. Ogni abito rappresenta un momento storico, un'idea di contemporaneità ben precisa che ha trovato perfetta manifestazione nei dettagli, nelle forme e nei colori degli abiti. L'Armani Silos diventa il tempio dell'Alta Moda, un luogo "sacro". Vent'anni di collezioni Armani Privé che raccontano di un'evoluzione, un percorso, "un viaggio stupefacente, liberatorio, che ora voglio condividere con un pubblico più ampio – portandolo con me nel sogno a occhi aperti di abiti fatti di fantasia e di grazia”, come ha dichiarato Giorgio Armani.
Le collezioni Giorgio Armani Privé, presentate per la prima volta nel 2005 a Parigi, rappresentano l’anima più poetica e audace della maison: una haute couture che osa, sperimenta, evolve ma senza mai perdere il tratto sobrio, essenziale e potente dello stile Armani. In mostra, ogni abito è un racconto di tessuti rari, lavorazioni preziose, ricami che catturano la luce con maestria e rispetto.
“Nelle collezioni di Alta Moda esprimo la mia visione dello stile e dell’eleganza attraverso l’arte dell’artigianalità e del savoir faire: soltanto qui posso farlo senza pormi limiti”, spiega lo stilista.
Il percorso sensoriale all’interno del Silos è avvolgente e immersivo: la fragranza Bois d’Encens, simbolo olfattivo della collezione Privé, si diffonde nell’aria, accompagnata da una colonna sonora originale firmata L’Antidote. Luci soffuse esaltano i dettagli, trasformando ogni capo in una scultura di stoffa.
Non solo passerelle e atelier: l’haute couture di Giorgio Armani ha fatto il giro del mondo sui red carpet più esclusivi, accarezzando i corpi e i sogni di star come Cate Blanchett e Nicole Kidman, muse raffinate e fedeli ambasciatrici di una moda che non grida, ma incanta. La loro eleganza, spesso immortalata in abiti Privé durante cerimonie come gli Oscar o il Festival di Cannes, rappresenta l’essenza di un’eleganza pacata, intensa, senza tempo. Al Silos si può vivere tutto questo.
Il tocco Armani è riconoscibile, ovunque. È il dettaglio che fa la differenza. È la scelta di chi, anche nella massima esposizione mediatica, sceglie la grazia al clamore, la qualità alla provocazione. La sobrietà invece dell'eccesso.
La serata inaugurale è stata all’altezza della magia esposta. Celebrità italiane e internazionali hanno reso omaggio a Re Giorgio: da Bianca Balti a Filippa Lagerback, da Ronaldo e Celina Locks ad Aurora Ramazzotti, fino a esponenti delle istituzioni come il sindaco di Milano Beppe Sala con la moglie Chiara Bazoli e il senatore Mario Monti. Un evento dove la moda ha incontrato cultura, bellezza e identità, in un raro equilibrio tra celebrazione e intimità.
A presenziare anche l'atleta olimpico Simone Barlaam e lo speaker e personaggio radiofonico Gianluca Gazzoli e le coppie, rigorosamente in abiti Armani, Martina Colombari-Alessandro Billy Costacurta e Alessandro Cattelan-Ludovica Sauer, oltre che amici del brand come Mia Ceran e Malika Ayane.
“Giorgio Armani Privé” non è solo una mostra, ma un invito a entrare nel cuore creativo di un uomo che ha saputo trasformare l’abito in emozione, e la moda in arte. In un mondo in cui tutto corre veloce, Armani ci ricorda che la bellezza ha bisogno di tempo, precisione, ascolto. Che l’eleganza non è mai eccesso, ma un linguaggio che parla sottovoce, e arriva lontano.
La mostra “Giorgio Armani Privé 2005-2025 – Vent’anni di Alta Moda” è aperta al pubblico fino al 28 dicembre 2025 presso Armani/Silos, Milano.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia