Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Apre a Roma l’Orient Express albergo La Minerva 5 stelle lusso

Il primo hotel di un brand iconico che lega la sua storia ai grandi viaggi in treno di fine Ottocento

21 Aprile 2025

Un hotel che è destinazione ed esperienza di viaggio insieme. Basta varcare la soglia del nuovissimo Orient Express La Minerva, alle spalle del Pantheon (nell’omonima piazza famosa per l’obelisco sormontato da un elefantino) appena inaugurato a Roma dopo un restauro integrale. E’ l’ultima new entry dell’hotellerie di lusso nella capitale e tra quelle più glamour per la ricercatezza e originalità degli spazi. Si entra nella lobby e si viene subito avvolti da un’atmosfera d’altri tempi: siamo in una stazione di treni parigina d’inizio Novecento, in una sala d’attesa di prima classe. Marmi, modanature di legno massiccio, il lucernario che illumina la hall, divanetti divisi da arabeschi di piante, quadri surrealisti e dietro al bancone del bar anch’esso dalle finiture pregiate, ben visibile in una nicchia, la statua di Minerva, dea della saggezza, scolpita da un allievo del Canova. Mancano solo gli annunci dell’altoparlante per iniziare il viaggio in grande stile.  

E’ il biglietto da visita del primo hotel brandizzato Orient Express che lega la sua storia e il suo nome ai grandi viaggi di fine Ottocento. Un progetto firmato da Orient Express con la Ceo Gilda Perez AlvaradoAnnabel Holding di Nicola Bulgari e Arsenale Group, società attiva nell’ospitalità di alta gamma fondata dal giovane imprenditore romano Paolo Barletta, che ha contestualmente lanciato la linea di treni di lusso La Dolce Vita - sempre sotto le insegne di Orient Express - e prossimante il veliero Orient Express Silenseas per un’offerta integrata di luxury hospitality.

Un progetto che unisce l’identità di un brand leggendario con la visione imprenditoriale di Arsenale: trasformare luoghi iconici in destinazioni d’eccellenza. Abbiamo scelto Roma – spiega Paolo Barletta - perché rappresenta il punto di incontro ideale tra storia, cultura e ospitalità italiana, non solo per i turisti ma per gli stessi romani. Questo debutto, in tandem con i treni La Dolce Vita conferma la capacità del nostro Paese di attrarre investimenti strategici. Presto a questo hotel se ne aggiungerà un altro, altrettanto simbolico a Venezia».

Lo stile dell’Orient Express albergo La Minerva

L’hotel, ispirato alle emozioni senza tempo delle esperienze di viaggio, dispone di 93 camere, da 25 mq fino a 235 mq, incluse 36 suite, uniche nel loro genere per design e dimensioni. Il restauro ha interessato l’intero Palazzo Fonseca costruito nel 1620 come residenza della nobile famiglia portoghese e trasformato in hotel nel 1811- lo storico Hotel della Minerva - che accolse nel passato viaggiatori eccellenti, dallo scrittore francese Stendhal a cui è dedicata una suite con affaccio sul Pantheon ad Herman Melville, l’autore di “Moby Dick” in cerca d’ispirazione. Tappa obbligata del Grand Tour, Roma è sempre stata meta prediletta di personaggi illustri attratti da arte e storia.

Restaurato dall’architetto Hugo Toro, famoso per ridare vita a gioielli storici in chiave contemporanea, l’hotel unisce l’eredità romana con una nuova impronta estetica. Ogni camera è un omaggio all’età d’oro del viaggio: dettagli in legno di manifattura pregiata evocano i famosi vagoni dell’Orient Express. I tessuti preziosi sono firmati Rivolta Carmignani, gli stessi delle carrozze letto d’un tempo. I corridoi richiamano l’eleganza del treno di lusso e tutti i particolari trasportano i clienti in una dimensione originale. Magnifiche le suite, vere e proprie oasi ispirate al fascino della città eterna. I dettagli degli arredi ricordano l’atmosfera di un viaggio in treno e i comodini in legno richiamano i bauli degli anni Venti: la luce soffusa nelle camere, il marmo rosato nei bagni, particolari art decò che proiettano il cliente direttamente su uno dei vagoni del mitico Orient Express. L’hotel dispone inoltre di una Spa esclusiva, ispirata agli antichi rituali ottomani e di spazi per meeting ed eventi.

L’offerta food dell’Orient Express albergo La Minerva

L’hotel ospita tre proposte gastronomiche di livello: la Minerva Bar, guidato dal bar-manager Matteo Fatica, nell’elegante hall incorniciata da colonne di marmo originali. Durante il giorno è illuminata da luce naturale che filtra dall’imponente lucernario per poi, al calar del sole, diventare un luogo di sofisticata intimità. Al settimo piano, nel prestigioso rooftop il ristorante e bar Gigi Roma con cucina mediterranea, bancone e tavoli panoramici con vista sulla città eterna. Chissà se Stendhal ebbe i suoi primi svenimenti (di qui l’omonima sindrome) alla vista di tanta bellezza tutta insieme. L’affaccio è a 360° su tetti e monumenti, dal Pantheon al Vittoriano fino alla cupola di San Pietro con una prospettiva molto ravvicinata e immersiva.

Entro fine anno è atteso anche Mimi Kakushi, il ristorante giapponese pluripremiato che porterà gli ospiti nella Osaka degli anni Venti, quando il modernismo occidentale incontrava la tradizione giapponese. Mimi Kakushi offrirà una cucina fusion con una combinazione di sapori d’Oriente, rivisitati da tocchi occidentali. Presentato a Dubai nel 2021 il marchio ha conquistato prestigiosi riconoscimenti, tra cui quello di Miglior Bar del Medio Oriente e Africa ai World’s 50 Best Bars 2024.

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x