Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Occhiali di ricerca, sportivi o di lusso: le nuove collezioni per la primavera-estate 2025

Dettagli raffinati, prestazioni all’avanguardia oppure sculture artistiche, un escursus fra le montature di punta della stagione.

16 Aprile 2025

Gucciopta per la classica raffinatezza senza tempo con l’aggiunta di dettagli contemporanei. Ci sono i modelli da sole rotondi insieme alle forme geometriche oversize e le montature cat-eye, arricchiti dal logo della Doppia G intrecciata. La campagna immagine è scattata on the road dal fotografo Tyler Mitchell.

Reinterpreta l’estetica ovale la Maison Bottega Veneta, aggiungedo due aste ‘Sardine’, a evocare nel sinuoso scultoreo le maniglie della famosa pelletteria.

Audace e high tech, Balmain Eyewear sfoggia il suo impeccabile savoir-faire artigianale unito al miglior acetato e titanio, in uno stile molto francese, decorato con catene dorate spesse e lussuose pelli trapuntate in gomma soft-touch.

Anche per Christian Louboutin è d’obbligo la celebrazione dello stile parigino, audace e raffinato, che porta avanti una maestria senza compromessi. L'acetato e il metallo sono abilmente combinati per creare accessori che diventano vere e proprie opere d'arte, decorate con dettagli art déco e le distintive borchiette.

Si chiama Romy la nuova montatura oversize ispirata a Monsieur Saint-Laurent di stile vintage, con lenti scure o chiare dal design ampio e morbido.

Camille Miceli firma per Pucci eyewear il potere dei colori e delle stampe, marmoree e psicadeliche alla luce del sole. Si passa da montature ovali con silhouette ampia e massiccia a mascherine enfatizzate dalle fantasie signature.

Le forme pilot di Moncler Lunettes richiamano il mondo dell’abbigliamento tecnico, arricchite da dettagli in gomma, lenti a specchio o aste sfaccettate. Quelle più avvolgenti a mascherina, proposte in metallo satinato e abbinate a lenti audaci, strizzano l’occhio all’estetica dello sportswear. In titanio ultraleggero, gli occhiali realizzati in Giappone, puntano su un minimalismo sofisticato.

La Sun Collection di Vivienne Westwood si rifà al fascino vintage e agli abbellimenti di ispirazione barocca, tra mondo dell’arte e quello della musica anni '50 e '60, degli stili preppy, underground e rock 'n' roll. Cerniere, perle e il pianeta Orb sono presenti in tutta la collezione.

David Beckham, uno dei più grandi calciatori inglesi di tutti i tempi, firma la linea eyewear con Safilo, connubio tra stile british disinvolto ed attenzione al dettaglio e alla funzionalità. Lenti esclusive polarizzate proteggono gli occhi dal riverbero e donano uno charme enigmato allo sguardo semi-nascosto.

Esce sul mercato la nuova linea di design Oliver Peoples: The Eyes of Oliver dal fascino cinematografico, indossata dalla modella Camille Rowe e l’attore Brandon Sklenar, fotografati da Guy Aroch.

Sempre in collaborazione con Oliver Peoples, la leggenda del tennis Roger Federer edita la terza serie dell’esclusiva collaborazione, indossata da lui stesso e scattata da Pari Dukovic. Oltre alle silohuette e ai materiali di pregio, si possono scegliere le lenti Transitions, in grado di adattarsi con naturalezza alla luce.

Diesel, irriverente e provocatorio, mescola l’artigianalità e all’innovazione nella prima collezione eyewear creata in collaborazione con EssilorLuxottica. Montature genderless decorate con dettagli insoliti e materiali sostenibili.

Nella nuova collezione di occhiali Marni esce l’anima ribelle dell'universo rave degli anni '90, con geometrie raffinate e cesellature al laser in oro o argento. Forme squadrate e basse e modelli oversize, con la simbolica asta spostata all’ingiù.

L’occhialeria Moscot di New York, rinomata per i suoi occhiali iconici e gestita dalla quinta generazione di famiglia celebra 110 anni di competenza e artigianalità, realizzando meticolosamente ogni montatura, fra tradizione e design innovativo.

Marchio indipendente berlinese, Mykita è riconosciuto per il design originale e all’avanguardia, aggiornato sulle ultime novità in fatto di design e tecnologia. Stampa 3D per i modelli Mylon, ultra leggeri e resistenti, mentre il brevetto Incheon lancia sagome scultoree e ingegnosità tecnica.

Forme avvolgenti, geometrie dinamiche e dettagli modulari rendono il concetto di metamorfosi nella collezione Oakley Latitude. Dal design avvolgente e con doppia lente e nasello removibile.

Il logo Trefoil e le inconfondibili tre strisce firmano la linea di montature Adidas Originals, un mix fra attitudine sportiva e disinvolta e spirito contemporaneo. Bordi scolpiti, volumi armoniosi e dettagli in acetato bi-layer aggiungono un tocco di precisione e raffinatezza sia nelle varianti essenziali che in quelle più morbide, arrotondate e asimmetriche.

Canada Goose lancia la prima collezione eyewear unisex del marchio, concepita e progettata per affrontare le sfide legate a qualsiasi tipo di ambiente e alzare il livello delle performance. Prodotta da Marchon Eyewear, in Acetate Renew bio-based, alluminio e titanio.

L’etichetta di nicchia Eyepetizer propone occhiali dal design innovativo, con linee morbide oppure geometriche. In una fusione sinergica tra il mondo degli occhiali e quello del gioiello, il marchio edita i primi occhiali da sole, Frenchie, di Nove25, rinomato brand di urban jewellery in argento, in edizione limitata.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x