Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il progetto moda K-Collective Made in Korea

Un insieme di marchi coreani che raccontano le tendenze urbane, sportive e all’avanguardia di undici etichette originali.

04 Marzo 2025

In collaborazione tra Studio Zeta, Showroom By Violet e Shinsegae Hyper Ground di Seoul presentano il progetto moda K-Collective, un insieme di marchi coreani che raccontano le tenzenze dell’abbigliamento Made in Korea.

Il collettivo, patrocinato da CSM-Camera Showroom Milano, ha debuttato durante Milano Moda Donna, portando in Italia etichette consolidate ma soprattutto nuove linee, alcune nate proprio negli ultimi due anni.

L’esperienza maturata da Studio Zeta dal 1983 nel far crescere i marchi ed espanderli in nuovi mercati, mediante un'analisi costante del settore, ha creato un sistema unico e personalizzato di collaborazione con i migliori acquirenti al mondo (grandi magazzini, boutique di nicchia e concept-store).

Nel gruppo di K-Collective ci sono undici fra brand e designer della scena coreana: Asparagus, Blr Bluer, Fibreno, Ioedle, Mer Mer, Seokwoon Yoon, Stimilon, Skuky, Tibaeg, Toitt e Vegan Tiger.

L’ultimo nato, Skuky, traduce le funzionalità e i dettagli sport-tech in abbigliamento couture e capi urbani trasformisti, dove zip strategiche e maxi tasche cambiano di volta in volta, a seconda delle esigenze, i connotati e l’identità del guardaroba.

Stile d’avanguardia e tendenze street che guardano al fascino vintage per Asparagus, un prpgetto unisex dalle vestibilità voluminose e oversize e d’estetica non convenzionale.

Tibaeg traduce con eleganza un abbigliamento grafico e vibrante di matrice artistica.

Colori e design unici con incusioni di elementi grafici distintivi, fatti con tinture ecologiche e riducendo al minimo gli sprechi di tessuto.

L’arte moderna e contemporana, digitale e in 3D, viene esplorata dal Seokwoon Yoon che combina street style dalle strutture amplificate e costruzioni sartoriali.

Lanciato nel 2023, Mer Mer si fa influenzare dal fascino dell’eleganza europea e francese guardando alla sofisticazione moderna e al gusto romantico, tradotto in chiave urbana.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x