02 Ottobre 2024
Dopo un intervento di rinnovo, ha riaperto il flagship store Emporio Armani di Milano, contenitore di abiti, accessori e idee di lifestyle legate al mondo Armani, situato all’interno dell’iconico palazzo a forma di A che ospita anche Emporio Armani Ristorante e Caffè, Nobu Milano, Armani Hotel e il club Armani/Privé.
Giorgio Armani specifica: “Il mio rapporto con questa città non smette di evolversi. Quando, ormai più di vent’anni fa, inaugurai in via Manzoni lo spazio Emporio Armani di Milano, fu posizionato in un punto alquanto austero della via più esterna del quadrilatero.
A distanza di tempo, ho pensato fosse arrivato il momento di rinfrescare il progetto, usando la tecnologia, aprendo le vetrine alla luce e alla strada per sottolineare il dialogo tra dentro e fuori”.
Dopo aver ottenuto la certificazione LEED, il negozio si trasfoma in un contenitore dai toni morbidi e neutri dotato di arredi modulabili e possibilità di personalizzazione grazia anche al supporto della tecnologica.
Le aree Armani beauty e fragranze si aggiungono ai reparti moda e accessori Emporio Armani donna e uomo, EA7 Emporio Armani, Armani/Libri e Armani/Fiori.
Rinnovo dei locali anche per 10 Corso Como, fondato da Carla Sozzani e ora passato di guida a Tiziana Fausti, location milanese plasmata dall’agenzia interdisciplinare 2050+, secondo la visione di Tiziana Fausti, ideata nel nuovo progetto come una macchina teatrale flessibile, dalle soluzioni architettoniche in dialogo fra di loro. Gli spazi al primo piano (Project Room e Galleria) sono collegati dalla nuova scala interna di acciaio al pian terreno dedicato alla moda e agli oggetti del desiderio.
In modo da consentire lo scambio creativo fluido ad ogni identità e varietà di esperienze ed eventi che 10 Corso Como accoglie.
In occasione della riapertura, la designer Phoebe Philo porta in esclusiva per il mercato italiano una selezione di pezzi che comprendono una capsule dedicata di capi prêt-à-porter, pelletteria e accessori.
Altro concept store milanese dove si intrecciano moda, design, libri, cibo e fragranze, è quello firmato da Chichi Meroni, proprietaria e creativa del brand L’Arabesque.
Affascinata dal Giappone e dal sofisticato minimalismo dell’architettura, lo spazio principale è dotato di cupole e oblò che richiamano il Teshima Art Museum di Ryue Nishizawa e le isole nipponiche, in continua interazione dinamica con il visitatore.
I duecentosettanta metri quadri uniscono le aree di abbigliamento e accessori uomo e donna, la libreria, il caffè e ristorante e L’Arabesque Nautilus fitness club, luogo interamente dedicato al benessere.
La prossima collezione primavera-estate 2025 inneggia alla natura e al mondo floreale, riportato come simbolismo magico ricamato e incastonato nelle creazioni moda. Inedita anche la collezione di gioielli In the Mood for Eyes, disegnati da Chichi Meroni in ottone galvanizzato oro e argento, che riprende i mitologici occhi di Horus, di Dio, di Buddha e di Allah, secondo la positiva interpretazione di forza, giustizia e saggezza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia