Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

L’Arabia Saudita sbarca negli store Rinascente di Roma e Milano per promuovere le bellezze del paese

Visit Saudi insieme a Ita-Airways presenta la destinazione turistica al grande pubblico: a Roma (Tritone) dall’11 giugno al 5 luglio e a Milano (Piazza Duomo) dal 16 al 29 luglio

18 Giugno 2024

L’Arabia Saudita è più vicina che mai all’Italia. Non solo per i nuovi voli inaugurati da Ita Airways che collegano Roma a Riyadh, e da agosto anche Jeddah. Ma anche per le numerose iniziative culturali che Visit Saudi, il brand turistico dedicato a far conoscere l’Arabia Saudita nel mondo, sta promuovendo nel nostro paese. Per chi è interessato a scoprire le meraviglie ancora poco note di una civiltà millenaria basterà fare una passeggiata nei due flagship store Rinascente di Roma-Tritone e Milano-Piazza Duomo. Una collaborazione partita l’11 giugno nella capitale che proseguirà il 16 luglio nel capoluogo lombardo.

I visitatori avranno l’opportunità di immergersi nell’atmosfera unica e misteriosa della destinazione saudita, attraverso installazioni, esperienze culturali e video emozionali. Il cortile interno della Rinascente Tritone propone un viaggio immersivo, dove immagini, pattern e video della destinazione prendono vita, trasportando i visitatori attraverso le meraviglie del Regno. Lo spettacolo si replicherà alla Rinascente di Piazza Duomo con giochi di luce che trasformeranno il paesaggio urbano, regalando un’esperienza visiva d’impatto a turisti e passanti. In entrambi gli store le vetrine raccontano la cultura, la moda, le bellezze naturali e il calendario di eventi annuali programmati in Arabia Saudita, una destinazione da scoprire tutto l’anno.

www.visitsaudi.com

Arabia Saudita: in vacanza anche d’estate

L’Arabia Saudita, terra di tradizioni e innovazione si rivela una destinazione estiva sorprendente. Dalle acque cristalline del Mar Rosso alle escursioni sui monti dell’Aseer, al profumo delle rose mature di Taif, i visitatori possono scegliere tra un ventaglio di esperienze non convenzionali da vivere anche l’estate. Ecco alcuni spunti di viaggio.

La capitale Riyadh è un mix di modernità e storia con le sue antiche fortezze nel deserto e i sontuosi centri commerciali. Una città da scoprire attraverso l’artigianato locale dei souk, la storia nel Museo Nazionale, safari e cooking class in stile saudita.

Jeddah è l’antica città del commercio sulla via del pellegrinaggio, la porta d'ingresso al Mar Rosso con le sue spiagge di sabbia bianca e l’incontaminata barriera corallina da esplorare in barca. Famosa per il suo acquario e i tramonti sul lungomare.

The Red Sea rappresenta l’offerta più balneare dell’Arabia Saudita: le coste bagnate dal Mar Rosso propongono un ventaglio di attività acquatiche tra le barriere coralline dove vive il pesce più veloce del mondo, il Marlin Nero, che può raggiungere una velocità di 132 km/h e il pesce Napoleone, in via di estinzione. Qui l’acqua è sempre calda e il clima soleggiato tutto l’anno con una temperatura di almeno 21° C. A sud-ovest di Jeddah c’è l’isola di Abu Tair con il relitto del cargo greco Staphonos affondato nel 1978 e chiamato “Cable Wreck”, perché il suo carico era pieno di cavi, recinzioni ed enormi travi d'acciaio. Tra le nuove aperture il lussuosissimo St. Regis Red Sea Resort sull’isola privata di Ummahat, accessibile solo con una barca o un idrovolante a noleggio.

KAEC è l’acronimo di King Abdullah Economic City e incarna il futuro dell'Arabia Saudita. Una destinazione perfetta per le famiglie con i suoi parchi tematici all’avanguardia e le spiagge incontaminate.

A Taif si viene invece conquistati dal profumo delle rose. Situata sulle pendici orientali delle montagne Sarawat, 1.700 mt sul livello del mare, Taif è una meta famosa per la produzione di rose profumate, coltivate nelle sue oltre 700 fattorie. In una regione ancora largamente poco esplorata e visitata dai turisti, la città tra i monti è una meta fresca e incantevole. E’ possibile visitare la fabbrica di rose Al Qahdi, risalente a 120 anni fa, per vedere come i petali vengono trasformati in essenze, acqua di rose e altri prodotti. Nel Souq di Taif, uno dei più grandi del paese si trovano oggetti di artigianato, miele locale e acqua di rose. Taif è anche la capitale saudita della frutta biologica e i ristoranti della città servono prodotti locali come pesche, melograni, uva e datteri.

Alula, patrimonio mondiale Unesco è un museo a cielo aperto che custodisce 200.000 anni di storia umana in gran parte inesplorata. Qui si trova l'iconica Jabal AlFil, nota anche come Elephant Rock, un sito archeologico di arte rupestre e incisioni. La città nel deserto è stata inserita tra le Sette Meraviglie del Mondo nel 2023 da Condé Nast. Tanti i modi di scoprirla: dall'alto con un volo in mongolfiera oppure dal deserto osservando il cielo al tramonto e le notti stellate. Alula Old Town è  un antico centro storico in mattoni di fango a forma di labirinto, con ristoranti di classe e un calendario ricco di eventi. 

Al-Abha e la regione dell’Aseer sono ideali per esperienze outdoor. Le montagne si stagliano come guardiani offrendo panorami mozzafiato e avventure all’aria aperta. I visitatori possono esplorare sentieri escursionistici che si snodano attraverso foreste e valli oppure godersi le viste panoramiche dalla teleferica di Al Soudah. E non manca il brivido di un volo in parapendio tra le montagne: piloti professionisti accompagnano i turisti in esperienze adrenaliniche in totale sicurezza. 

L’Aseer è un’area dall’antica cultura tribale come il villaggio storico di Rijal Almaa, oggi patrimonio Unesco, dove solitamente a settembre si tiene il Festival Flowerman che promuove la cultura della tribù indigena degli Aseri, uomini che indossano corone di fiori come copricapo.  Al Abha, capitale della regione di Aseer, è rinomata per il patrimonio culturale e architettonico come il Forte di Al-Muftaha e il Museo di Al Murabba.

Informazioni di viaggio

L’Arabia Saudita è collegata all’Italia da voli diretti settimanali, in partenza dai principali aeroporti (Milano, Venezia, Roma, Napoli). Per accedere nel paese serve un visto che si può richiedere online in anticipo oppure una volta arrivati a destinazione in aeroporto.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x