Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

MAXXI, al via la mostra fotografica "Through Her Eyes – Timeless Strength" di Max Vadukul dall'8 al 19 maggio

“Through Her Eyes” è un viaggio in 40 scatti in bianco e nero nell’eterno femminile reso possibile da Banca Ifis; musa ispiratrice la Top Model Ludmilla Voronkina Bozzetti

29 Aprile 2024

Dopo il grande successo di Dubai e Milano, dall’8 al 19 maggio 2024 arriva all’interno del Corner del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo di Roma la mostra fotografica Through Her Eyes – Timeless Strength. del grande maestro contemporaneo Max Vadukul, che rappresenta un tributo alla figura della donna.

 Through Her Eyes

“Through Her Eyes” è un viaggio in 40 scatti in bianco e nero nell’eterno femminile: l’attento sguardo dell’artista attraversa i secoli e le tradizioni per farci dono di una rappresentazione della donna, scoprendo ai nostri occhi una figura poliedrica, in costante rapporto con i ruoli che ricopre in società e con il proprio mondo interiore. Musa ispiratrice e unica protagonista della sua ultima ricerca artistica è l’eterea Top Model Ludmilla Voronkina Bozzetti.

La mostra inaugura nella Capitale alle soglie della giornata dedicata alla Festa della Mamma, una delle molteplice sfaccettature del mondo femminile celebrate da Max: la madre dei ricordi di ieri, la madre nel mondo di oggi e il volto delle madri del domani.

L’esposizione della mostra “Through Her Eyes – Timeless Strength” al MAXXI di Roma è resa possibile grazie al supporto di Banca Ifis, main sponsor dell’iniziativa. La challenger bank, specializzata nel supporto alle Piccole e medie imprese del Paese, è attiva nel sostegno al mondo dell’arte attraverso il “Ifis art”, il progetto che raccoglie tutte le iniziative in campo artistico della Banca.

Le parole di Max Vadukul

L’idea è ispirata totalmente e al 100% dalla mia storia e da un’unica donna, Ludmilla” dichiara Max Vadukul, che continua "Dietro il mio obiettivo, sono sempre vigile, il mio occhio è curioso, i miei riflessi rapidi, ma tutto volto alla scoperta dell'unicità del soggetto che ho davanti. Ho recentemente avuto il privilegio di catturare un soggetto che era insolitamente silenzioso, ma dominava il set con la sua presenza imponente. Man mano che ho appreso di più su Ludmilla, sono stato affascinato e ispirato a progettare una storia d'Arte Fotografica interamente intorno a lei, un tributo che ho chiamato “Through Her Eyes - Timeless Strength”. È stato un viaggio straordinario in cui è emersa una visione di pura forza."

 Ludmilla Voronkina Bozzetti

Sono davvero orgogliosa di essere stata la musa ispiratrice e unica protagonista di questo straordinario progetto realizzato dal leggendario Max Vadukul” afferma Ludmilla, che ha mostrato di trovarsi a suo agio tanto sulle passerelle e sui set fotografici dei più rinomati brand di moda, tanto quale protagonista di un progetto dall’elevato valore artistico e foriero di un messaggio di grande impatto “Un grande lavoro che pone l’attenzione sulle donne valorizzandole. Con enorme cura, attenzione e delicatezza ho cercato di rappresentare le mille sfaccettature dell’essere donna, sempre ponendo l’accento sulla forza senza tempo che ci caratterizza e ci ha reso e rende protaginiste nei secoli. E’ un grande onore che, dopo Gallerie d’Italia, una delle eccellenze museali più importanti dell’arte contemporanea quale MAXXI abbia deciso di accogliere il nostro progetto, amplificando così il nostro messaggio di amore e bellezza del mondo delle donne.

Ludmilla è contemporaneamente figlia, moglie, madre, seduttrice, lavoratrice, è assorta e distaccata, a volte triste e pensierosa,ma anche forte, sicura di sé e trionfante. È una, nessuna e centomila: spirito indipendente, al centro della vita sociale e familiare, in dialogo con il suo io interiore e con il proprio spazio. Vadukul dimostra che la donna è un caleidoscopio infinito di prospettive e mondi diversi, un mondo femminile infinito che non può essere semplificato in un’unica angolatura. 

In ogni scatto il suo sguardo penetrante risveglia nello spettatore la profonda consapevolezza dell’impossibilità di etichettarla: lei è contemporaneamente tutto, racchiude nel suo grembo la vita e nelle sue mani il futuro. L’arte di Vadukul diventa, così, un tributo alla storia della donna, al suo incedere nel mondo nel corso dei secoli. L’energia e la forza femminile di Ludmilla - che attraversa la storia ed esplode negli scatti dell’artista - richiamano nel cuore di chi osserva il sempiterno rispetto dovuto alla donna.

 Il progetto artistico “Through Her Eyes - Timeless Strength” 

Il progetto artistico “Through Her Eyes - Timeless Strength” nasce nel 2021, quando in occasione dello shooting per la Zero Collection di Roberto Cavalli, Vadukul incontrò Ludmilla, una delle modelle del cast. Max ne rimase folgorato: “Lei era diversa, davvero diversa. Aveva una storia ed un passato; una forza reale ed io ho iniziato a fotografarla più e più volte. Infatti, sentii di aver trovato qualcuno che può creare delle forti immagini Vadukul. Volevo creare un progetto di arte con lei”, afferma il fotografo.

I suoi scatti sono vere e proprie opere d’arte in cui i sentimenti di Ludmilla vengono catturati, mescolati e valorizzati dalla straordinaria arte di Vadukul, creando una perfetta fusione tra creatività ed emozioni. Vadukul ritrae la sua musa solo in scatti in bianco e nero, cifra stilistica dell’artista: con maestria, il fotografo gioca con il chiaroscuro dipingendo sul volto e il corpo di Ludmilla il passato e la sua storia.  

Continuando a riflettere sul suo ultimo lavoro, Vadukul condivide, "L'esposizione, composta da 40 stampe bianche e nere di grandi dimensioni, è un attestato dell'incomparabile potere di un individuo, un'essenza notoriamente difficile da catturare su carta fotografica. Questa mostra personale, focalizzata esclusivamente su una donna, è un tributo alla sua capacità di personificare la varietà di personaggi che ho immaginato. Il risultato avvincente di questo progetto mi ha semplicemente lasciato senza parole."

Lo shooting si è tenuto all’interno di villa Gattoni a Meleti (Lodi), uno spazio congelato nel tempo, luogo ideale per creare un racconto di ricordi senza tempo per Ludmilla. Gli spazi della villa sono stati ridisegnati in una chiave cinematografica dall’attento sguardo di Nicoletta Santoro, direttore artistico dello shooting, già Direttore Creativo di Town and Country, Direttore moda di Vogue China, collaboratrice di Vanity Fair US, Vogue Francia, Vogue Italia ed Egoiste. 

Il sostegno di Banca Ifis all’arte e alla cultura

Per Banca Ifis, il sostegno alla mostra “Through her eyes” rappresenta un altro importante passo nel proprio impegno a sostegno del mondo dell’arte. Un impegno che si articola in numerose iniziative, a partire dall’importante collezione d’arte che la Banca ha acquisito nel tempo, costituita da oltre 100 opere di 50 artisti, che spazia dall’arte classica a quella contemporanea.  Alcune tra le più importanti opere della collezione hanno trovato la loro casa naturale nel Parco Internazionale di Scultura di Banca Ifis, all’interno dei 22 ettari di giardino di Villa Fürstenberg, a Mestre, oggi una delle principali sedi della Banca. Il Parco – aperto al pubblico gratuitamente dal 28 aprile - ospiterà un ricco programma di iniziative all’interno del Public Program de La Biennale di Venezia 2024 che si apriranno con la performance di Massimo Bartolini, “Ballad for ten trees”, e proseguiranno con interventi di artisti come Colbert e Vascellari, e giornate di studio su tematiche collegate all’arte e all’ecosistema culturale.

A queste iniziative si aggiunge il restauro del murales “Il bambino migrante” (The migrant child) disegnato dallo street artist inglese Banksy a Venezia, oltre al recupero del Palazzo storico ‘San Pantalon’ che lo ospita, di proprietà della Banca.  Sempre nell’ambito di Ifis art rientrano i progetti di inclusione sociale attraverso l’arte come “Your Future You”, il progetto didattico di economia sociale della 21 Gallery che, mediante la metodologia del life&executive coaching e della creatività artistica, offre ai ragazzi dei licei italiani l’opportunità di acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità attraverso l’arte. Sempre nell’ambito delle partnership pubblico-privato, Banca Ifis ha collaborato con le Istituzioni esponendo, in occasione della mostra tenutasi a Lucca, “Antonio Canova e il neoclassicismo a Lucca”, 12 busti di Antonio Canova (1757-1822) che risultavano dispersi e che la Banca ha acquistato e riportato all’antico splendore dopo un attento lavoro di restauro. Con l’obiettivo di sostenere questo settore, la Banca ha scelto di affiancarsi a prestigiose manifestazioni internazionali di arte e cultura, tra le quali l’edizione 2023 di “Roma Arte in Nuvola”, la mostra “Banksy Painting Walls”, presso il museo M9 di Mestre, oltre alla Biennale d’Arte 2024, durante la quale ha presentato il progetto Ifis art.

Il sostegno all’arte e alla cultura si arricchisce inoltre con “Economia della Bellezza”, la piattaforma progettuale ideata nel 2020 dall’Ufficio Studi di Banca Ifis con l’obiettivo di dar voce a quel comparto trasversale del tessuto imprenditoriale nazionale che, valorizzando il bello e il saper fare artigiano, rappresentano l’eccellenza del Made in Italy.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x