19 Marzo 2024
In programma dal 5 all’8 aprile 2024 torna a Milano ‘Sì Sposaitalia Collezioni’, manifestazione fieristica in sede ad Allianz MiCo che propone le ultime tendenze sugli abiti sartoriali dedicati ad eventi celebrativi speciali, a partire dai matrimoni.
Vi è una area Evening Dress per i vestiti da sera, i cocktail party e cerimonia, con marchi di settore come Ada Sorrentino, Badura by Aleksandra Badura, Gerardo Sacco, L’artigiano del guanto, Maria Patrizia Marra, Nanaleo Clotherapy e Sartoria74.
Un calendario sfilate animerà le giornate della fiera alla scoperta delle tendenze bridal del prossimo anno, oltre dodici fashion show e molti altri eventi che reinterpretano l’essenza dell’abito da cerimonia, magari con qualche suggerimento di professionali wedding planner e specialisti del settore più romantico e redditizio di sempre.
Una anticipazione delle bellezze d’alto artigianato negli abiti da sposa si è potuto gustare alla sfilata della designer pugliese Carmela Comes che ha portato nelle sale di palazzo Bovara a Milano la seconda edizione di Milano Set Mediterraneo | donne, NON pupe.
Sullo sfondo di scenografie artistiche luminecenti e sculture tipiche in ceramica di Grottaglie create su misura per il concept-event, hanno sfilato abiti romantici, spesso ultrasexy nelle scollature, pizzi, ricami e veli, che danno architetture d’alta sartoria al corpo femminile, dove ognuna può trovare l’abito da sogno ideale al suo gusto e stile.
Leggerezza, corposità, trasparenze e sinuosità scivolavano sul corpo e definiscono le silhouette che vestono sete, tulle, tessuti croccanti, tele con cristalli o dipinte a mano.
A sostegno delle donne e contro la violenza di genere, la Comes mette a disposizione la sua generosità e il suo glamour portando in giro per l’Italia il suo messaggio di moda e il suo impegno per i diritti civili. In entrambi i casi non esistono compromessi e dal suo atelier il mantra è univoco: “I miei abiti sono racconti che descrivono ciò che sono, la mia passione, il mio fare. Sono fili che uniscono storia e futuro, tramite una bellezza che privilegia l'eleganza. Da qui inizia la mia arte”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia