15 Gennaio 2024
La sfilata invernale di Prada analizza in senso concettuale – tradotto poi in collezione – il duplice concetto di natura, quella dell’essere umano, oggi spesso inserito in un contesto opposto, metropolitano e rinchiuso in un ufficio e in luoghi indoor di sport e di svago, e la natura in quanto ambiente essa stessa.
‘Human Nature’ contrappone il contesto dell’ufficio e degli spazi chiusi a quello dell’aria aperta e di un paesaggio naturale e cerca di filtrarne una soluzione, perlomeno estetica nel guardaroba.
I due mondi, interno ed esterno, coesistenti nella vita quotidiana, svelano la loro duplice importanza e i propri differenti bisogni.
Miuccia Prada e Raf Simons li suddividono solo con la pura trasparenza del vetro, un messaggio che trasmette l’importanza di volgere lo sguardo dall’interno all’esterno e restate connessi con il mutare climatico e stagionale, con la forza della luce e degli altri elementi naturali.
Il ritmo vitale e l’ordine naturale accarezzano i capi di collezione, a loro volta adattabili al contesto in cui si trovano, interno od esterno.
La scenografia sottovetro, quella creata dallo studio di architettura Amo, riassume senso e titolo della collezione ‘Human nature’ e volge la moda a restare legata ai cicli della natura e all'ambiente che, per entrambi i designer, sono una questione rilevante.
Così come l’aternarsi delle stagioni influenza e rinnova l’uomo, ciò è ancora necessario anche alla moda che deve mostrarsi rinnovata e coerente con il periodo e il cambiamento in corso.
Anche da Prada vestire bene, elegante, funzionale, ha un senso attuale.
Si riscopre persino l’uso della cravatta, tralasciata in disuso e ora divenuta un vero tocco trasgressivo. Ci sono anche i sandali rinforzati sotto le mise invernali e le divise business, accessorio cult per i fan e monito per ricordare, il tempo libero e all’aperto.
Altri dettagli sporty si abbinano alla sartoria, come i marsupi e i cappelli navy, gli zaini sportivi e la cuffietta per un tuffo in oceano o almeno in piscina.
I pezzi outdoor, capotti, trench, bomber, non servono solo a coprirsi durante la strada per recarsi al chiuso, bensì a ricordare di indossarli presto e uscire.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia