27 Settembre 2023
Giorgio Armani celebra la moda come sentimento con la sua collezione Primavera/Estate 24. Alla Milano Fashion Week il genio elegante, senza tempo del Re della Moda trova conferma in una passerella dove a sfilare vi è la forma più pura della moda, intesa come elegante leggerezza.
Giorgio Armani ss24 è una collezione potente per la sua semplicità. Non intesa come di facile fattura, ma come essenziale manifestazione di cosa significhi vivere la moda con tutti noi stessi. Re Giorgio Armani lo sa bene. Ha speso una vita dietro ogni dettaglio, apparentemente insignificante eppure fondamentale per rendere ogni capo unico.
Anche in questa edizione della Milano Fashion Week, ricca di eventi e appuntamenti, il suo fashion show, quello di chiusura tra le passerelle dal vivo, ci ricorda di come spesso tutto possa venire dimenticato in un istante. Basta la forza disarmante di un qualcosa che non deve per forza venire urlato ma sussurrato. Un qualcosa che nasconde un significato profondo.
Giorgio Armani porta in passerella abiti delicati, vibranti per la loro capacità di emanare sentimento puro, amore verso la moda e verso chi la moda la indossa. Tutto vibra: colori, sensazioni, sentimenti.
Le sagome delle modelle si muovono dolci, leggiadre, come lo sono gli abiti, vibranti indosso alle silhouette. Sono proprio le vibrazioni le protagoniste della stagione Primavera/Estate 24 e percorrono intere superfici in movimenti ondulatori, in intrecci increspati, espandono la gamma cromatica per toccare note di bronzo e argento, accendersi di verdi e viola preziosi e infine arrivare al bianco che dilaga nella sera.
Il guardaroba che accompagna questo toccante oscillare è fluido, prezioso. Le forme seguono il corpo e il movimento: giacche liquide, spolverini croccanti, pantaloni morbidi. I tacchi sono sempre bassi, mentre le borse, grandi, sono percorse da altre ondulazioni. Coerente e continua per definizione, la visione di Giorgio Armani, attraversa un prisma, si rifrange e muta. Appare diversa, pur rimanendo immutata, rivelando le vibrazioni dalle quali tutto nasce.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia