16 Settembre 2023
Philipp Plein non si ferma nella sua strategia di espansione globale. Dopo aver annunciato aperture nel mondo presentando un piano strategico con cui rilanciare la linea d’abbigliamento Plein Sport, oggi il suo viaggio inizia a prendere concretezza con l’apertura del primo store in Italia presso Oriocenter. Tra gli ospiti anche Jo Squillo e il rapper Gue Pequeno che si è esibito davanti ai presenti.
Philipp Plein è sinonimo di possibilità. La mano da re Mida del giovane fashion designer e imprenditore tedesco sembra non fermarsi e, anzi, se la strategia di ampliamento e di rilancio della sua linea d’abbigliamento Plein Sport sembrava essere solo un disegno, oggi possiamo dire che sta iniziando concretamente a prendere forma.
Nel più grande mall Italiano, Oriocenter Selected Stores_Bergamo, Philipp Plein ha inaugurato infatti il suo primo punto vendita monomarca Plein Sport in Italia, sancendo un importante passo nell’espansione globale del brand, che troverà altri punti di vendita anche nel Bel Paese nel Centro Commerciale Euroma2 nella capitale e ad Arese.
“L’idea è quella di inserirci in strutture come questa: a Oriocenter stiamo testando il concept di un negozio creato con un sistema modulare che può essere sviluppato rapidamente”, fa sapere lo stilista. “Nel giro di 2 o 3 mesi siamo in grado di aprire un negozio Plein Sport in qualsiasi parte del mondo".
Sono infatti cinquanta punti vendita nel mondo ad aprire entro fine anno: ma come ogni grande sfida i numeri non si esauriscono a pochi mesi, anni. Philipp Plein punta ad arrivare a 300/400 aperture nell’arco temporale di 3-4 anni sfruttando anche l'interesse e la collaborazione di partner terzi.
Philipp Plein sembra avere le idee chiare sull’esperienza che il consumatore deve vivere all’interno dei suoi spazi Plein Sport. Con una superficie di 120m2 l’apertura del Plein Sport Store nel mall bergamasco rappresenta la nuova frontiera dello shopping sportivo del fashion designer tedesco.
Il nuovo negozio Plein Sport è la concreta risposta alle esigenze di un consumatore sempre più attento all’innovazione, alla performance ma anche al tocco contemporaneo che resta un pilastro importante e signature del brand. “Abbiamo sempre pensato ai bisogni e desideri dei nostri clienti e tutto il nostro lavoro è finalizzato a soddisfarle”, spiega Plein. “Plein Sport rappresenta l’estensione della mia visione che attraversa la moda, il lifestyle, lo sport con grande attenzione e cura del dettaglio”.
Plein Sport offre un’ampia gamma di prodotti studiati e realizzati con innovazione, tecnologia e immaginazione proiettata al futuro. La selezione di articoli copre le iconiche sneakers, la collezione ready to wear e le linee in licenza di orologi svilluppati in collaborazione con TIMEX GROUP, accessori con LAIPE SPA e DE RIGO per l’occasione ha prodotto una serie limitata di occhiali PLEIN SPORT. Dal design unico ed iconico la collezione occhiale completa l’offerta del marchio PLEIN SPORT.
“Un ambiente diverso, in cui la connessione e il social networking saranno al centro, amplificati dalla tecnologia e dall’innovazione”, spiega Plein mentre guida buyers e giornalisti alla scoperta di quello che si può definire un mondo dinamico e rivoluzionario, che da una parte rispetta il DNA del brand ma allo stesso tempo offre un’evoluzione sia nelle proposte sia nell’esperienza di shopping, celebrando “il tratto innovativo come caratteristica essenziale di questo marchio, pronto ad adattarsi e cogliere tutte le opportunità”.
Philipp Plein porta innovazione, condivisione, benessere in un unico luogo: il Plein Sport store. Il brand si rivolge a chiunque ritrovi nello sport il proprio stile di vita e a chiunque ami l’aria aperta, non dimenticandosi però di come lo sport significhi anche inclusione e libertà. Non è un caso che il marchio ha la capacità di adattarsi alla vita quotidiana e alla dinamicità del proprio lifestyle, grazie a materiali e conformazioni tecniche di alta qualità, che rendono ogni prodotto unico, combinando tecnologia, stile e comfort.
“Vogliamo un marchio democratico, che possa avere una platea più ampia, rispondendo all'esigenza della vita attiva con un prodotto fashion", spiega il Business Advisor del gruppo Carmine Rotondaro. “Vogliamo posizionarci ad un livello più alto rispetto a competitor come Nike, Adidas o Foot Locker”. In questo sta la decisione di aprire a Oriocenter, che ha una vocazione premium e non lusso.
Uno degli elementi cardine del marchio è senza ombra di dubbio il Plein Sport Truck. Una nuova shopping experience itinerante capace di arrivare anche laddove il marchio Plein Sport fatica ad arrivare. Un’idea di moda democratica al passo coi tempi in cui non è più il brand ad aspettare i clienti, ma è lo stesso marchio a trovare modi alternativi e futuristici per raggiungere il proprio mercato.
Dopo il kick-off della collezione SS23, Plein Sport ha ingegnerizzato e prototipato il truck per proporre la prima shopping experience mobile, uno store mobile che ha già attraversato diverse città d’Europa e ha raggiunto Oriocenter per celebrare l’apertura di questo primo monomarca dedicato al mondo Plein Sport.
Come ogni grande inaugurazione che si rispetti non potevano mancare ospiti vip e lo special guest della serata, come Jo Squillo e il rapper campione d’incassi Gue Pequeno. Dopo una live performance aperta al pubblico dove ha cantato successi come Cookies N’ Cream e Mollami, e dopo aver dedicato un momento di photo opportunities, l’artista ha visitato lo store entrando nel vivo di quello che si può considerare un nuovo modo di pensare il mondo retail.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia