12 Agosto 2023
Monopoly Capri, arriva l'attesissimo gioco in una versione speciale dedicata a La Dolce Vita. Continua il successo del celebre gioco grazie all'imprenditore Michael Rothling e il project manager di Monopoly Luxury Line Mario Maione Jr. che, dopo la versione personalizzata con le vie e i luoghi iconici della città di Forte dei Marmi, hanno lanciato un'edizione che rappresenta un tuffo in una delle location simbolo italiane da sempre in grado di richiamare vip e celebrità da tutto il mondo.
Monopoly è dal 1936 il gioco da tavolo più venduto al mondo, in Italia nelle sue versioni le vendite raggiungono quota 210.000 pezzi l'anno.
Ma quello lanciato dai giovani imprenditori Michael Rothling e Mario Maione Jr. è un concetto di gioco che trova nel lusso la sua perfetta collocazione. Dopo la versione dedicata alla città di Forte dei Marmi arriva Monopoly Capri, giudicato dai focus group “il Monopoly più bello di sempre”. A rendere unica l'edizione una nuova linea interamente studiata e realizzata in collaborazione con designer ed artisti italiani: la scatola infatti è stata firmata dalla pittrice Beatrice Romani.
La classica box rettangolare è stata sostituita da un elegante packaging dalle dimensioni contenute che ha permesso anche di ridurre il consumo di materie prime per oltre il 40%, mantenendo comunque l'anima fashion dell'edizione precedente e puntando su una versione più green attenta agli sprechi e agli eccessi.
“È vero, monopoly realizza ogni anno vendite record ma in un settore, quello del giocattolo, che a causa della tecnologia sta perdendo quote di mercato. Ci siamo reinventati, riuscendo ad aggredire nuove fasce di consumatori. Non si tratta più di un Monopoly per la grande distribuzione ma di Monopoly come prodotto di lusso, di alta qualità e in edizione limitata” spiega Maio Maione Jr.
Cuore del successo del prodotto sono le caselle del noto tabellone: non più Viale dei Giardini e Largo Augusto, ma attività di altissimo livello come hotel 5 stelle lusso, splendide boutiques, gioiellerie e ristoranti stellati. Solo per citarne alcuni, sull’edizione Capri potrete trovare l’Hotel Punta Tragara, la gioielleria Chantecler e la Campanina, il ristorante da Paolino e luoghi storici come La Canzone del Mare e da Luigi ai Faraglioni. Tutti, a seguito della selezione, hanno creduto ed investito sul prodotto. Un prodotto apprezzato anche della istituzioni, i Comuni di Forte dei Marmi e di Capri, infatti hanno riconosciuto lo scopo di valorizzazione dei territori del progetto patrocinandone l’iniziativa.
“Continuiamo a lavorare senza sosta” spiega il project manager Mario Maione Jr “entro tre anni completeremo l’offerta con molti nuovi prodotti di altissimo livello, ad oggi la nostra linea ha realizzato co-branding con più di 50 aziende note nel mondo del lusso”
Monopoly Luxury Line edizione Capri non poteva che essere lanciato con un evento esclusivo chiamando a raccolta influencer, vip e istituzioni. Lo scorso giugno infatti il party dedicato alla nuova edizione del gioco ha aperto l’estate caprese.
Un evento mondano che ha scelto come location privilegiata una villa del catalogo di Elite Villas con vista mozzafiato su tutta la città di Capri, accompagnata dal tramonto e da un sottofondo musicale a cura di Francesco Palumbo.
La serata caprese è stata ricca di sorprese per gli ospiti, nel giardino della villa era presente un tabellone del gioco “human size” dove tutti gli ospiti e gli sponsor si sono immortalati nei loro scatti. Catering e beverage sensazionale a cura di Capri Pasta e Capricius. Tra gli ospiti hanno partecipato la famosa cantante Ginta, Sofia Sgarbi, la giornalista Januaria Piromallo, ed alcuni tra i più grandi imprenditori capresi, solo per citarne alcuni erano presenti all’evento il management dell’Hotel 5* Punta Tragara, la gioielleria Chantecler e la Campanina e molti altri.
La collaborazione tra la Monopoly Luxury Line e la Casa dell’Arte Spagna Bellora nasce dalla volontà di Anna Spagna di interrogarsi riguardo al significato che il gioco da tavola Monopoly, conosciuto in tutto il mondo, può avere per le passate e presenti generazioni. Ciò avverrà attraverso la selezione di noti artisti italiani che saranno invitati a rivisitare ognuno un proprio Monopoly connettendo arte ed industria, binomio sponsorizzato da tempo dal professionista industriale Mario Maione Jr., anche project manager di Monopoly.
Monopoly LL ha creduto nel valore dell’arte e concesso a Casa dell’Arte Spagna Bellora la possibilità di usufruire di alcune scatole del Monopoly da destinare agli artisti per realizzarne delle proprie opere d’arte.
Gli artisti che si occuperanno dell’interpretazione della scatola del noto gioco da tavolo verranno selezionati attraverso la Casa dell’Arte Spagna Bellora in collaborazione con la Marble Foundation. I due enti rispettivamente sceglieranno un numero di 11 artisti italiani a partecipare al progetto. A corredare il tutto per questi speciali Monopoly sarà realizzato un tabellone a cui le caselle saranno destinate alle attività che supporteranno il progetto.
Al progetto sono già stati invitati a partecipare l’archistar Tiziano Lera e l’artista Beatrice Romani che già collaborano con la Monopoly Luxury Line.
Il tema della ricerca sarà “… e lasciatemi divertire!” dal titolo di una poesia dello scrittore Aldo Palazzeschi; Cristina Rossi, critica d’arte, svilupperà una narrazione intorno al concetto di gioco e al momento di condivisione che il gioco crea.
Le 22 opere a tema Monopoly realizzate dagli artisti saranno esposte mediante una mostra itinerante con catalogo. L’apertura si terrà a Milano, presso la Casa dell’Arte Spagna Bellora di Via Borgonuovo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia